Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Applicazione Di Modelli Quantitativi Per L'analisi Della Geografia Agraria Italiana E Per L'interpretazione Della Specializzazione Produttiva Territoriale

ISBN/EAN
9788854827967
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
176

Disponibile

12,00 €
Le trasformazioni agricole, verificatesi nelle campagne nel corso degli ultimi cento anni, hanno determinato degli effetti sulla specializzazione produttiva delle regioni italiane, sul paesaggio e sulla geografia agraria con la comparsa di distretti e o di altri “moduli produttivi” informali o codificati di specializzazione agricola e territoriale. L’applicazione di alcuni modelli ha consentito di valutare quantitativamente il ruolo dell’agricoltura e il suo impatto sulla geografia agraria dei territori e sulle vocazionalità spaziali, sia in termini di specializzazione produttiva che di specializzazione paesaggistico–culturale.Nicola Galluzzo è dottore di ricerca in Scienze degli alimenti, si è laureato in Scienze agrarie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Ha conseguito diversi perfezionamenti post– laurea ed ha frequentato il Master avanzato in Economia e politica agraria a Portici. Già assegnista di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Economia Agraria. Socio dell’EAAE e dell’IAAE.

Maggiori Informazioni

Autore Galluzzo Nicola
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: