Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Appesi a un suono. La musicoterapia negli stati di coma

ISBN/EAN
9788886732628
Editore
Minotauro / Phoenix
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
328
15,00 €
Il tema di questo libro è di drammatica attualità: lo stato di coma. E l’approccio terapeutico suggerito, è la musicoterapia, con un linguaggio scorrevole e di agile lettura per chiunque voglia approfondire l’argomento. Il coma è un fenomeno molto diffuso. Dovuto nella maggior parte dei casi a trauma cranico e purtroppo, il coma interessa soprattutto i giovani. Sono dati sconfortanti ma il rovescio della medaglia incoraggia l’ottimismo: negli ultimi anni il numero di persone uscite dal coma è cresciuto, in modo significativo. I meccanismi mentali che innescano il processo del risveglio e quelli che conducono all’autonomia, rimangono per molti aspetti ancora un mistero; così come in gran parte sconosciuti sono i meccanismi del recupero. È proprio quest’ultima la fase più delicata, per il numero e la complessità dei disagi che comporta: dai disturbi fisici spesso neuro-motori, fino al semplice dolore, alle disabilità dell’handicap. Per non parlare dei disagi psicosociali. Il libro è ricco di interviste a medici, musicoterapeuti e a persone uscite dal coma e propone una nuova strada. Propone, supportato anche dalle esperienze, una musicoterapia come valido supporto ai trattamenti medici e fisioterapici, non solo nella fase riabilitativa ma anche in quelle di coma, di stato vegetativo e di stato minimamente responsivo.

Maggiori Informazioni

Autore Cavallari Lucia
Editore Minotauro / Phoenix
Anno 2003
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: