Appello e decisione. Arte, linguaggio e poesia tra Martin Heidegger, Romano Guardini e Walter F. Otto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825518221
- Editore
- Aracne
- Collana
- Trópos profili
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 200
Disponibile
11,00 €
Attraverso l'intrecciarsi del loro pensiero a partire dalle vicende biografiche, il volume conduce un dialogo a tre tra Heidegger, Guardini e Otto rilevando in essi, tra analogie e differenze, la centralità dell'esperienza artistica e della parola poetica come luoghi privilegiati di apertura dell'essere e di rivelazione del sacro. L'attenzione si rivolge prima alla concezione dell'esperienza artistica e alla sua fondamentale valenza ontologica, per poi indagare la natura del linguaggio e del dire poetico. Arte e poesia emergono come il porsi in opera della verità attraverso le immagini e gli sguardi provenienti dall'apertura del sacro. Ne deriva che la riscoperta e la riabilitazione del sacro sono tra i maggiori traguardi del pensiero dei tre filosofi nel contesto culturale del XX secolo. Tuttavia, non potendo mai essere frutto esclusivo di un processo razionale dimostrativo, il senso attribuito a tale riscoperta dipenderà necessariamente dall'opzione personale di ciascuno dinanzi alla propria esperienza e alle sfide del nostro tempo.
Maggiori Informazioni
Autore | Burzo Domenico |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Trópos profili |
Num. Collana | 19 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: