Appartenenze storiche. Mutamenti e transizioni al confine del Regno di Napoli tra Seicento e Settecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854891449
- Editore
- Aracne
- Collana
- Storia e territorio
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 212
Disponibile
16,00 €
"Appartenenze storiche" è un insieme di case history al confine del Regno di Napoli, tra stato pontificio e Adriatico e, come tale, sintesi di passaggi, connessioni e influenze reciproche. Tema conduttore è la prosecuzione della percezione dell'impero e degli Asburgo anche nei mutati governi. Diversi sono i tornanti proposti: il passaggio da Carlo II a Filippo V di Borbone e le molteplici fedeltà, il gap del sisma del 1703, la comparsa di inquietudini religiose in "odor di quietismo", la prosecuzione di una attività delle Accademie tra Arcadia e Nuova Scienza, i linguaggi dei cerimoniali, i feudi di dinastie diverse come Medici e Farnese. Emerge un laboratorio di intersezioni e di transizioni, che portano mutamenti significativi verso il nuovo secolo nella dimensione politica, religiosa, amministrativa, culturale.
Maggiori Informazioni
Autore | Mantini Silvia M. |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storia e territorio |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: