Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Apocalisse E Rivoluzione. William Blake E La Legge Morale

ISBN/EAN
9788870783995
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Scienza e idee
Formato
Brossura
Anno
1996
Pagine
340

Disponibile

22,50 €
Tra serpenti che penetrano Eva e spiriti che si fanno carne nel grembo di Maria, William Blake (1757-1827), poeta, pittore, incisore, ha sfidato il senso comune del proprio tempo con l'impiego visionario della parola e dell'immagine. Affascinato dalle rivoluzioni d'America e di Francia, sospeso tra fondamentalismo religioso ed esaltazione del libero amore, Blake è una sorta di grande profeta laico che mescola alchimia, ermetismo, cabala, neoplatonismo con lo spirito dell'anticonformismo religioso e del ribellismo politico. Edward P. Thompson, un caposcuola tra gli storici del nostro secolo, ricostruisce la parabola intellettuale di Blake, che mai cessò di "testimoniare contro la Bestia", il mostro dell'Apocalisse di Giovanni simbolo di tutte le tirannie, dal malgoverno politico all'ipocrisia dei moraliste di professione. Così la speranza di "nuovo cielo e nuova terra" che animava l'autore di Gerusalemme costituisce uno dei più stimolanti banchi di prova per le aspettative dell'uomo d'oggi, alle soglie del Duemila. L'autore Edward P. Thompson, "uno dei più efficaci e indipendenti intellettuali del Novecento", come lo ha definito un altro storico, Keith Thomas, è l'autore di Rivoluzione industriale e classe operaia in Inghilterra (Milano 1969) e di Società patrizia, cultura plebea (Torino 1981)

Maggiori Informazioni

Autore Thompson Edward P.
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 1996
Tipologia Libro
Collana Scienza e idee
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: