Anziani e badanti. Le differenti condizioni di chi è accudito e di chi accudisce

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856822915
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Transizioni e politiche pubbliche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 176
Disponibile
21,00 €
Negli ultimi anni, il fenomeno delle badanti ha assunto in italia un rilievo crescente. Su questo tema sono già state fatte diverse ricerche, rispetto alle quali questa si differenzia per l'accento posto sul rapporto tra pluralità delle condizioni delle badanti e pluralità delle condizioni degli assistiti e delle loro famiglie. Obiettivo del lavoro è cogliere i modi con cui si strutturano non solo i percorsi migratori a seconda del paese di origine e delle caratteristiche individuali delle intervistate, ma anche i rapporti tra condizioni di vita e di lavoro delle badanti e caratteristiche delle persone anziane assistite e delle loro famiglie. Infatti, gli 'anziani non autosufficienti' non sono una categoria unitaria. In che modo la natura e l'intensità del bisogno assistenziale condizionano il lavoro e la vita delle assistenti familiari? E in che misura le diverse condizioni socio-economiche delle famiglie influenzano il rapporto (di lavoro e non solo) tra gli anziani, i familiari e le badanti? Per rispondere a tali domande, la ricerca ha dedicato ampio spazio alla ricostruzione sia delle condizioni di salute e dei livelli di autosufficienza degli anziani assistiti, sia del loro inserimento familiare e delle loro condizioni sociali, per poi mettere in relazione tali caratteristiche con i principali elementi della vita e del lavoro delle badanti.
Maggiori Informazioni
Autore | Da Roit Barbara; Facchini Carla |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Transizioni e politiche pubbliche |
Lingua | Italiano |
Indice | Anna Bonanomi, Prefazione Barbara Da Roit, Le badanti: stato dell'arte e problemi aperti Barbara Da Roit, Carla Facchini, I motivi e la metodologia della ricerca Carla Facchini, I differenti profili delle assistenti domiciliari Carla Facchini, Gli anziani accuditi: caratteristiche socio-familiari, condizioni di salute e necessità assistenziali Barbara Da Roit, Il lavoro delle badanti Carla Facchini, Strategie migratorie e problematicità affrontate Barbara Da Roit, Inserimento sociale e tempo libero Barbara Da Roit, Cosa ne pensano le badanti: visioni, prospettive, opinioni Barbara Da Roit, Conclusioni Bibliografia di riferimento. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: