Anulus sui effigii. Identità e rapresentazione negli anelli-sigillo lombardi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788834313381
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Università/Contributi di Archeologia
- Formato
- Libro
- Anno
- 2006
- Pagine
- XIV-124
Disponibile
                
                    
                        25,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La pubblicazione del volume "I Signori degli Anelli", un aggiornamento sugli anelli-sigillo longobardi in memoria di Otto von Hessen e Wilhelm Kurze, a cura di Silvia Lusuardi Siena (Vita e Pensiero, Milano 2004), facendo il punto sullo stato dei rinvenimenti a quasi trent'anni dalla scoperta delle celebri tombe di Trezzo sull'Adda, ha riacceso il dibattito - a lungo sospeso - sul significato di questi simboli di potere all'interno della società longobarda del VII secolo. Le discussioni che sono scaturite tra storici e archeologi in occasione della presentazione del volume (Trezzo sull'Adda, gennaio 2004) hanno sollecitato un nuovo incontro (Milano, Università Cattolica, 29 aprile 2004), allargato anche a interlocutori di differenti ambiti disciplinari, i cui interventi sono raccolti in questo volume. Le domande di fondo considerati la persistente, estrema rarità dei sigilli aurei e il valore polisemico degli stessi, riguardano l'identità del detentore dell'anello nel quadro politico del regno longobardo; il significato dell'immagine frontale raffigurata sulla piastra (ritratto o icona del potere); la funzione pratica del sigillo e l'ambito di competenza (pubblico, privato); la fascia sociale di appartenenza dei portatori di anelli-sigillo aurei nominativi in decenni decisivi per la strutturazione organizzativa gerarchica della monarchia longobarda chiamata a governare, per la prima volta nella sua storia, una realtà politica, economica e culturale tra le più complesse e stratificate dell'Occidente mediterraneo. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lusuardi Siena S. | 
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Università/Contributi di Archeologia | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
