Antropologia, risorse naturali e conflitti ambientali

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788857514253
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Eterotopie
- Formato
- Libro
- Anno
- 2013
- Pagine
- 204
Disponibile
                
                    
                        18,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Le discipline e le tecniche su cui si fonda il governo della natura, dell'ambiente e del paesaggio raramente accedono ai saperi antropologici nella comprensione e gestione degli equilibri socio-ambientali. Eppure l'antropologia, attraverso la pratica etnografica, contribuisce ampiamente alla riflessione interdisciplinare sulla prevenzione e gestione dei conflitti ambientali causati della competizione globale per le risorse naturali del pianeta. In questo volume viene presentata una raccolta di articoli inediti basati sull'analisi dettagliata di conflitti socio-ambientali legati a specifiche risorse naturali (es. foreste, acqua, petrolio, paesaggi) presenti in diversi contesti geografico-culturali (Europa, America Latina, Asia, Africa). Pensato e destinato ad un pubblico eterogeneo (studenti, ricercatori, docenti, cooperanti, amministratori, attivisti, ecc.), il presente volume si propone come una efficace introduzione ai temi più urgenti dell'antropologia ambientale, dell'antropologia dello sviluppo e dell'ecologia politica. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Rossi A.;D'Angelo L. | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Eterotopie | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
