Antropologia e scienze sociali a Napoli in età moderna. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788854846654
 - Editore
 - Aracne
 - Collana
 - Filosofia e saperi
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2012
 - Pagine
 - 220
 
Disponibile
                
                    
                        13,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    I saggi qui raccolti illuminano aspetti diversi della dimensione antropologica e sociale delle scienze nel regno di napoli nell'arco temporale tra il rinascimento e l'illuminismo. I saggi di m. Cambi, d. Carnevale e p. Palmieri analizzano episodi, pur cronologicamente distanti, del processo di secolarizzazione implicito nella ricerca di spiegazioni naturalistiche di fenomeni 'limite' come il tarantismo, le morti improvvise e il vampirismo. I saggi di m. Toscano e b. Raucci mettono invece in luce l'emergere, nell'ambito delle ricerche geologiche, fisiche e chimiche della seconda metà del settecento, di nuove figure professionali di intellettuali che indirizzano programmaticamente il proprio operato alla 'pubblica felicità'. La dimensione pubblica e politica della cultura scientifica alla fine del settecento viene particolarmente evidenziata nei saggi di p. Matarazzo e b. A. Naddeo, che analizzano il contributo delle nascenti scienze economiche e sociali all'analisi empirica della realtà del mezzogiorno d'italia. Contributi di maurizio cambi, diego carnevale, girolamo imbruglia, pasquale matarazzo, roberto mazzola, barbara ann naddeo, pasquale palmieri, barbara raucci, maria toscano.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Mazzola Roberto | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Filosofia e saperi | 
| Num. Collana | 4 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 7 Premessa di Girolamo Imbruglia e Roberto Mazzola 13 Tommaso Campanella, il morso della tarantola e la magia naturalis di Maurizio Cambi 37 Medicina e religione nella Dissertazione sopra i vampiri di Giuseppe Davanzati di Pasquale Palmieri 55 Medicina e religione di fronte alla morte nella Napoli del XVIII secolo di Diego Carnevale 79 La Campania Sotterranea di Nicola Braucci di Maria Toscano 93 Il Ragionamento filosofico intorno al Moto della Terra e gli Elementi di fisica composti ad uso della Regia Università di Altamura di Barbara Raucci 133 Tradizione scientifica e valorizzazione economica del territorio. L’Accademia degli Speculatori di Lecce di Pasquale Matarazzo 167 Galanti geographer: between a vocation for the human sciences and a commitment to the public sphere di Barbara Ann Naddeo 203 Indice dei nomi | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
