Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Antropologia e Odontologia forense. Guida allo studio dei resti umani. Testo atlante [Cattaneo - Monduzzi Editore]

ISBN/EAN
9788832341041
Editore
Monduzzi
Formato
Brossura
Anno
2004 (R 2013)
Pagine
293

Disponibile

76,00 €

Questo manuale è nato dalla consapevolezza che, per svolgere bene il proprio lavoro, al giorno d'oggi il medico legale italiano, quando chiamato ad identificare un cadavere, quando richiesto per alcuni tipi di sopraluogo o per affrontare alcune tematiche lesive, necessita specifiche conoscenze antropologiche che, il più delle volte, non rientrano nel suo classico bagaglio culturale: da qui la necessità che egli si associ a chi possegga queste specifiche competenze.
Questo ci ha portato in primo luogo all'istituzione di un Laboratorio di Antropologia ed Odontologia Forense LABANOF, presso l'Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell'Università degli Studi di Milano, ormai fattivamente operativo da circa 10 anni, e poi all'istituzione di un Master di II livello in Antropologia ed Odontologia Forense al fine di creare un figura professionale in grado di garantire queste competenze.
Ma il manuale vuole essere anche di monito a tutti i cultori della antropologia (e della biologia in generale) che vogliano avvicinarsi alle problematiche medico legali ed affrontare una attività "forense": che essi abbiano ben chiaro come in tribunale è la biologia che deve servire e sottostare alle pretese giuridiche, non il contrario. Le esigenze di prova impongono una metodologia particolare e rigorosa, sia nel condurre il ragionamento diagnostico, sia nell'esporre la conclusione diagnostica, spesso non consona a quelle che sono le abitudini di chi fa, e sempre ha fatto, solo attività di laboratorio e di ricerca scientifica.
Prof. Marco Grandi
Dott.ssa Cristina Cattaneo

Maggiori Informazioni

Autore Cattaneo Cristina; Grandi Marco
Editore Monduzzi
Anno 2004 (R 2013)
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Cap. 1 - Introduzione Cap. 2 - Richiami di osteologia e odontologia Cap. 3 - La ricerca e il recupero di resti umani CAp. 4 - L'epoca della morte: decomposizione e tafonomia Cap. 5 - Prelievo, preparazione e trattamento dei resti umani Cap. 6 - Umano o non umano? Cap. 7 - Costruzione del profilo biologico e "identificazione generica" Cap. 8 - Identificazione personale Cap. 9 - Lesività Cap. 10 - Il disastro di massa Bibliografia Indica analitico
Stato editoriale In Commercio