Antropologia delle immagini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843068159
- Editore
- Carocci
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 2
- Pagine
- 340
Disponibile
38,00 €
Applicandosi a un repertorio quanto mai vasto - dai culti funerari dell'antico oriente alla fotografia e alle realtà virtuali dei media -, hans belting prosegue la sua riflessione su una storia dell'immagine che sia in grado di emanciparsi dalle coordinate della storia dell'arte. Nel seguire il delinearsi della storia culturale del corpo e parallelamente della percezione dell'attività corporea, belting offre così al lettore il primo vero approccio antropologico allo studio diacronico dell'immagine.
Maggiori Informazioni
Autore | Belting Hans; Incardona Salvatore |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi |
Num. Collana | 65 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 Introduzione 2 Mezzo-immagine-corpo. Un’introduzione al tema 3 Il luogo delle immagini (II). Un saggio antropologico 4 L’immagine del corpo come immagine umana. Una rappresentazione in crisi 5 Stemma e ritratto. Due mezzi del corpo 6 Immagine e morte. L’incarnazione nelle culture dell’antichita (con un epilogo sulla fotografia) 7 Immagine e ombra. La teoria figurativa di Dante nel passaggio a una teoria dell’arte 8 La trasparenza del mezzo. L’immagine fotografica Note Bibliografia Indice dei nomi Indice degli argomenti |
Questo libro è anche in: