Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Antropologia Dei Sensi. Da Condillac alle neuroscienze (Marazzi Antonio - Carocci)

ISBN/EAN
9788843052769
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
204

Disponibile

16,50 €
È attraverso i sensi che l'uomo entra in contatto con il mondo esterno e con il proprio stesso corpo. Lungi dall'essere un processo meccanico determinato unicamente da leggi fisiche e dalla fisiologia umana, la percezione sensoriale e' un laboratorio affidato in larga parte a codici culturali specifici e a esperienze personali inscritte in memorie che l'attivita' neuronale utilizza per interpretare i messaggi che dai sensi giungono al cervello. Dopo 'antropologia della visione', marazzi affronta qui un nuovo ambito di analisi della condizione umana.

Maggiori Informazioni

Autore Marazzi Antonio
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 592
Lingua Italiano
Indice 1. Alla ricerca dei sensi Enfants sauvages e altri casi/Dal Capo Horn allo Stretto di Torres/ Antropologia e puritanesimo/Variazioni percettive/Il senso dell’arte/La carne e lo spirito/Verso nuovi superpoteri? 2. I luoghi del sentire Il positivismo francese/La divisione dell’antropologia/Cartesio contestato/Questione di metodo/I neuroni specchio/L’ecologia sensoriale/I sensisti/Il contributo dei macachi/Non solo informazioni/La mano del violinista 3. I sensi e chi li sente L’olfatto/Il gusto/La vista/L’udito/Il tatto: pelle e stimoli cutanei/Propriocezione ed enterocezione/I limiti dell’osservazione sperimentale 4. Porte strette sul mondo I limiti della conoscenza/L’addomesticamento dei sensi/La visione cieca/Tabu, inibizioni e censure/Comunicazioni, contatti e contaminazioni/Il corpo e il mondo esterno/Verso un’espansione delle facoltà naturali/Le percezioni extrasensoriali 5. Tanti modi di sentire il mondo L’educazione corporea/L’ordine sensoriale del mondo/Le ombre degli eroi e degli antenati/Patologie culturalmente specifiche: il caso dell’udito/Il morso della taranta e la danza della tarantella/Sensazioni individuali e rappresentazioni collettive/L’elaborazione culturale delle percezioni 6. La conversazione dei gesti L’ossessione tassonomica/Sensazioni e sensibilità/I rapporti tra i sensi e il cervello/Un caso clamoroso/Sensi e segni/Imitazione e rappresentazioni/Biologia e società/La dimensione emozionale/L’antropologia dell’esperienza 7. Verso nuovi sensi I robot umanoidi/Le promettenti applicazioni della bionica/Sensi arti?ciali per mondi arti?ciali/Emozioni digitali/Le frontiere avanzate della robotica/L’evoluzione sensoriale/Ciò che la parola non dice/Vedere le emozioni/Alle soglie della percezione 8. Dolore, piacere, sensualità Saperi primitivi al servizio dell’anestesia/Dove è il padre ad avere le doglie/Il piacere e la sua rappresentazione/Remedium concupiscientiae/La circoncisione e la sua interpretazione/A ogni senso il suo piacere/L’edonismo dell’arte/Un autore di bestseller/La psicoanalisi e il principio del piacere/Esotismo e sensualità/Eros eterno tiranno Bibliografia
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: