La Guardia Medica 2025 - Il Manuale Evidence Based del medico di Continuità Assistenziale [Antonicelli - Momento Medico]

- ISBN/EAN
- ANTGUARD2025
- Editore
- Momento Medico
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Edizione
- 30
- Pagine
- 270
Disponibile
Revisione editoriale a cura dell' Osservatorio Nazionale per la Continuità Assistenziale della FIMMG
Per quasi tutti i giovani Medici d'oggi la Guardia Medica è, dopo gli anni passati all' Università, il primo vero impatto con la malattia.
L'Accordo Collettivo Nazionale (ACN), firmato il 4 Aprile 2024, ha rappresentato una svolta per la Medicina Generale poiché ha definitivamente introdotto il ruolo unico di assistenza primaria in attuazione del cosiddetto "Decreto Balduzzi", convertito in Legge dello Stato italiano nel lontano 2012.
Tale atto rappresenta il presupposto necessario alla realizzazione di un nuovo assetto della Medicina Generale, ormai indispensabile per affrontare e soddisfare i bisogni assistenziali crescenti e di sempre maggiore complessità determinati dai cambiamenti sociodemografici che interessano il nostro Paese tutelando, al contempo, il benessere lavorativodei professionisti.
Il miglioramento della qualità delle cure, l'evoluzione dello scenario epidemiologico e demografico, hanno comportato negli ultimi decenni l'aumento dell'aspettativa di vita, l'incremento della popolazione anziana, della cronicità e la costante crescita del fenomeno fragilità con la necessità di razionalizzare le risorse umane oltre che economiche per garantire la sostenibilità del SSN.
L'aumento quantitativo e qualitativo del carico assistenziale per la gestione della cronicità e della fragilità sia nell'ordinarietà che nell'acuto con pazienti dimessi sempre più precocemente dal livello ospedaliero, ha determinato l'urgenza di istituire una rete professionale organizzata e dinamica, che si muova sui binari dell'efficacia e dell'appropriatezza per evolvere la propria capacità di risposta all'aumento ed alla variabilità delle richieste del Territorio, attraverso processi di integrazione organizzativa e relazionale dei propri attori per tutelare non solo la salute dei cittadini ma anche il benessere lavorativo dei professionisti chiamati a svolgerecarichi di lavoro sempre maggiori.
Maggiori Informazioni
Autore | Antonicelli Roberto; Maio Tommasa; Scotti Silvestro |
---|---|
Editore | Momento Medico |
Anno | 2025 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione Prefazione Gli Autori Il ruolo del Medico di Continuità Assistenziale nell'organizzazione del sistema di Cure Territoriali L'ESAME OBIETTIVO: APPROCCIO AL CASO CLINICO - Consigli pratici ...2 - La sicurezza personale ...4 - Come visitare i bambini ...6 - Come visitare gli anziani ...9 I FARMACI: FORMULAZIONE E POSOLOGIE - Analgesici, antinfiammatori, antipiretici ...14 - Antibiotici ...16 - Antistaminici e cortisonici ...19 - Reazioni allergiche a farmaci ...21 LA CLINICA: SITOMI, SEGNI E GESTIONE DEL CASO - Algologia: il dolore ed il suo trattamento ...24 - Cardiologia ...26 - Cure palliative ...39 - Dermatologia ... 46 - Endocrinologia ... 58 - Gastroenterologia ... 61 - Ginecologia ... 77 - Malattie esantematiche ... 87 - Nefrologia ... 90 - Neurologia ... 95 - Oculistica ... 116 - Otorinolaringoiatria ... 121 - Patologia vascolare ...131 - Patologie psichiatriche ... 135 - Pneumologia ... 141 - Primo intervento ... 155 - TAO/DOAc - Terapia con anticoagulanti orali: dalla scelta del dosaggio alla gestione delle complicanze ...176 - Uroandrologia ...180 - Vaccinazioni e e reazioni indesiderate ai vaccini ... 184 DISCIPLINA DELLA PRESCRIZIONE E NOTE DI MEDICNA LEGALE - Aspetti contrattuali ...192 - I compiti del Medico di Continuità Assistenziale ... 194 - La prescrizione per principio attivo ... 207 - Problemi medico-legali ... 212 COMUNICAZIONE E COUNSELING - La comunicazione tra medico e paziente ...232 ELENCO DELLE SPECIALITA' MEDICINALI CITATE ...235 APPROFONDIMENTI ...237 Indice analitico ...239 |
Larghezza | 12 |
Stato editoriale | In Commercio |