Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Antitrust. Economia e politica della concorrenza

ISBN/EAN
9788815106070
Editore
Il Mulino
Collana
Strumenti
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
420

Disponibile

33,00 €
Le politiche antitrust hanno assunto un rilievo assai importante nell’ambito dell’economia e della politica economica. Il volume si propone di fornire le conoscenze economiche necessarie per comprendere le politiche della concorrenza muovendosi su tre piani complementari: la moderna teoria dell’oligopolio, che offre il background analitico per la comprensione delle problematiche antitrust; la pratica antitrust, che sintetizza in protocolli operativi, procedure e test i suggerimenti dell’analisi economica; infine lo studio dei casi, attraverso cui è possibile vedere all’opera le politiche della concorrenza. Il testo, che affronta le diverse problematiche ad un livello non formalizzato, si rivolge sia ad un pubblico non specialista, di formazione economica ma anche giuridica, sia al lettore già fornito di buone conoscenze di teoria microeconomica, cui sono dedicate le sezioni avanzate.

Maggiori Informazioni

Autore Motta Massimo; Polo Michele
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Strumenti
Lingua Italiano
Indice 1. Politica della concorrenza: storia, obiettivi e normativa 2. Potere di mercato e benessere sociale 3. La definizione del mercato rilevante e la valutazione del potere di mercato 4. Collusione e accordi orizzontali 5. Fusioni orizzontali 6. Restrizioni verticali e fusioni verticali 7. Condotte predatorie, monopolizzazione ed altre pratiche abusive 8. Casi antitrust 9. Teoria dei giochi e modelli di oligopolo: un kit di sopravvivenza Riferimenti bibliografici Indice analitico