Antitrust e software: il caso Microsoft

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843029334
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 157
Disponibile
17,60 €
Settore del software e Microsoft sono divenuti ormai un binomio inscindibile della vita quotidiana. Ma quali sono le fonti del potere di Microsoft? Come giudicare i comportamenti di una grande impresa in un contesto concorrenziale complesso e particolarmente aggressivo? Che ruolo e che potenzialità ha l'azione antitrust nel vigilare su una concorrenza che avviene in primo luogo sul terreno dell'innovazione? Un puntuale riesame a posteriori del principale caso antitrust statunitense degli ultimi dieci anni, conclusosi sul finire del 2002, consente di dare alcune risposte a tali interrogativi e suscita interessanti riflessioni sull'evoluzione dell'azione antitrust in un settore molto insidioso per le esigenze di tutela della concorrenza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Costa Stefano |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 258 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
