Antisettici - Protocolli applicativi per un corretto utilizzo del wound care (Piaghe da decubito, lesioni cutanee...)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788877118004
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 88
Disponibile
19,00 €
Il volume si propone come guida che intende suggerire le differenti possibilità di intervento su quella che è considerata la peggior complicanza in vulnologia: l’infezione, un evento che, oltre a bloccare la riparazione tissutale, comporta peggioramento della situazione locale, incremento dei costi, prolungamento dei tempi di cura, frequente ospedalizzazione e, soprattutto, aumento della sofferenza del paziente in termini di dolore ed equilibrio psichico.
Gli autori desiderano consegnare al lettore uno strumento di lavoro pratico e fruibile, partendo dalla revisione della “letteratura dell’infezione”, elaborando errori e intuizioni geniali (propri e altrui), riportando esperienze e delusioni di questo complesso (seppur affascinante) mondo della vulnologia, sperando di poter “complicare la vita” ai batteri e di riuscire a dare un piccolo contributo a tutti gli operatori vulnologici che giornalmente, combattono sempre la stessa battaglia: sconfiggere l’infezione e infondere fiducia e speranza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cassino Roberto; Corsi Alessandro |
|---|---|
| Editore | Minerva Medica |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Cenni storici Concetto di infezione Il biofilm Diagnosi Gli antisettici Classificazione degli antisettici Antisettici non a base di argento Agenti ossidanti Alogeni Coloranti Chlorexidina Polihexanidi (polyhexamethylenebiguanide, PHMB) Acido acetico Alcool Tribromofenati Ammoni quaternari Altri Derivati dei metalli pesanti: mercurio e argento Argento: tra mito e scienza Antisettici a base di argento L’equilibrio batterico nella wound bed preparation La detersione e l’antisepsi Medicazioni antisettiche Argento tecnomolecolare Casistica Bibliografia Casi clinici |
Questo libro è anche in:
