Antiriciclaggio e professionisti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891600172
- Editore
- Maggioli Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 250
Disponibile
24,00 €
Il fenomeno del riciclaggio è oggi una delle piaghe che più colpisce il sistema paese e la nostra economia. La normativa antiriciclaggio analizzata in questo volume va quindi recepita non solo come mero obbligo di legge – dal quale comunque il professionista non può prescindere – ma anche come opportunità e pratica sociale che attraverso un’adeguata conoscenza delle fonti, dei principi generali, degli adempimenti cardine di adeguata verifica, registrazione e segnalazione di operazioni sospette, agevoli ogni operatore nel proprio lavoro quotidiano.
Con questo manuale ci si è posti l’obiettivo di analizzare le disposizioni sull’antiriciclaggio in modo sinottico e operativo, offrendo ai professionisti un contributo concreto per facilitare la comprensione degli elementi alla radice del reato di riciclaggio e degli oneri previsti dalla vigente normativa, con una particolare attenzione agli orientamenti forniti dall’Autorità di vigilanza e dalla Guardia di Finanza.
Ranieri Razzante
Professore e avvocato, insegna “Legislazione antiriciclaggio” all’Università di Bologna. È consulente della Commissione Parlamentare Antimafia e Presidente dell’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio (AIRA). Ha fondato e dirige lo Studio Legale e Societario Razzante in Roma. È autore di numerosi volumi, articoli e saggi in materia di diritto dei mercati finanziari, degli intermediari assicurativi e legislazione antiriciclaggio.
Maggiori Informazioni
Autore | Razzante Ranieri |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: