Antigravità. Dalla gravità repulsiva ai propulsori a curvatura spazio-temporale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854881389
- Editore
- Aracne
- Collana
- Lo scrigno di Prometeo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 136
Disponibile
11,00 €
Nel breve excursus a carattere divulgativo presentato in questo volume si parte dal concetto di gravità repulsiva, fino ad arrivare alle teorie più controverse e speculative sulla possibilità di modificare lo spazio-tempo (per compiere dei viaggi interstellari a velocità superluminali) con i cosiddetti "propulsori a curvatura"; passando per l'elettroidrodinamica e la più complessa e promettente magnetoidrodinamica, senza tralasciare tutte quelle teorie ed invenzioni, purtroppo mai risultate applicabili, brevettate nella seconda metà del secolo scorso. Vengono inoltre esposti i dettagli tecnici dei tentativi sperimentali di scoprire un'eventuale "forza antigravitazionale", compiuti fino alla fine degli anni Novanta da alcuni scienziati di diverse nazionalità nell'ambito dei materiali superconduttori. Il percorso si conclude con un rapporto sui personaggi, le società e le industrie aeronautiche, militari e civili, che dal 1955 al 1974 sono state coinvolte nella ricerca incentrata sul controllo della gravità e sulle sue possibili applicazioni nell'ambito dell'aeronautica terrestre e spaziale.
Maggiori Informazioni
Autore | Intilla Fausto |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lo scrigno di Prometeo |
Num. Collana | 10 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: