Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Antigone E Le Trame Della Psiche. Mitologia E Creativita' In Psicoterapia

ISBN/EAN
9788874870714
Editore
MaGi Edizioni
Collana
Lecturae
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
124

Disponibile

14,00 €
Rivolgersi alla Grecia, ai suoi miti, al grande mondo delle opere tragiche per capire che la sofferenza umana, prima di divenire patologia psichica, rappresenta soprattutto sfondo simbolico e tragico dell'uomo, è il percorso lungo il quale si dispiega il tema di questo libro. Se psicologia vuol dire non solo discorso "sulla", ma soprattutto "della" psiche, il libro riporta le esperienze dolorose dell'uomo al loro fondamento mitico. Le narrazioni delle storie cliniche tramite i personaggi eroici delle tragedie greche - Antigone, Edipo, Aiace e Filottete - danno qui le chiavi di lettura creativa alla depressione e agli attacchi di panico, all'anoressia e alle forme ossessivo-fobiche. In questo percorso la creatività, funzione mentale che utilizza la componente intuitiva in maniera intelligente e che è presente in ogni individuo, può fornire un contributo inestimabile, sia per la sua forte carica energetica sia per il suo collegamento con la spiritualità. Dimensione psichica che facilita la ricerca di percorsi innovativi, la creatività è la strada maestra per rintracciare il senso del dolore psichico; quel senso che la patologia smarrisce e che la psicoterapia tenta di restituire attraverso la parola, la relazione e la rappresentazione del pathos.

Maggiori Informazioni

Autore Manciocchi Marina
Editore MaGi Edizioni
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Lecturae
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: