Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ansia, fobie e panico: affrontarli senza paure. Nuova ediz.

ISBN/EAN
9788833586489
Editore
Nld Concorsi
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
300

Disponibile

15,00 €
Il libro inquadra quelli che oggi sono classificati come disturbi d'ansia e passa in rassegna criticamente i trattamenti disponibili, rappresentando una guida pratica nelle scelte di chi è alla ricerca di un supporto. Ma soprattutto illustra i meccanismi psicologici che generano e perpetuano gli stati d'ansia, mostrando come chiunque possa iniziare contrastarli già da solo con buone probabilità di successo. L'autore è Danilo di Diodoro, medico, psichiatra e psicoterapeuta, giornalista scientifico che attualmente collabora con l'Inserto Salute del Corriere della Sera. Ha collaborato a lungo con l'agenzia giornalistica ed editoriale Zadig di Milano, ha scritto servizi di area psicologica e psichiatrica per L'Espresso, ha partecipato alla stesura del Dizionario di storia della salute pubblicato da Einaudi. È anche autore di libri sullo stress e sul funzionamento della mente e della memoria, nella collana Rcs Mediagroup diretta da Roberto Burioni ed è coautore del libro "Rispondere a un quesito clinico" pubblicato dal Pensiero Scientifico Editore.

Maggiori Informazioni

Autore Di Diodoro Danilo
Editore Nld Concorsi
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice INTRODUZIONE 1 Ansia e paura 1 Definiamo l’ansia 2 Ansia fuori controllo 3 Parte 1 - Panoramica sull’ansia 5 1. Quali sono i disturbi d’ansia? 7 2. Il timore del futuro 11 3. Alle radici dell’ansia 12 4. È ansia o qualcos’altro? 14 5. Non sarò invece esaurito? 19 6. L’ansia nella vita reale 19 7. L’epoca dell’ansia 21 8. Ansia da Covid-19 21 9. Ansia e stress 23 10. Ansia e depressione 24 11. L’ansia nemica del sonno 26 12. Mal di testa tensivi e pulsanti 28 13. Acufeni e sistema limbico 29 14. Memoria e concentrazione in tilt 29 15. Vertigini e palpitazioni 31 16. Ansia in pillole 32 17. Sintomi inspiegabili 33 18. Ansia in gravidanza 34 19. Il cervello intestinale 35 20. Scale e test 37 21. Il cervello ansioso 38 Parte 2 - I veri e propri disturbi d’ansia 41 1. Disturbo d’ansia generalizzata 44 2. Disturbo da attacchi di panico 46 3. Fobie specifiche 50 4. Agorafobia 54 5. Disturbo d’ansia sociale 57 6. Disturbo d’ansia da separazione 59 7. Mutismo selettivo 60 8. Disturbi d’ansia dell’anziano 60 Parte 3 -Affrontare e combattere l’ansia 63 1. Continua o intermittente? 66 2. Personalità e genetica 67 3. Come faccio ad aiutarmi da solo? È davvero possibile? 67 4. Allenare il cervello contro l’ansia 69 5. Esporsi alle proprie fobie 72 6. I libri, sempre una risorsa 73 7. Come faccio a riconoscere il momento in cui devo farmi aiutare da un professionista? 74 8. Chi sono i professionisti che curano l’ansia? Differenze tra le varie professioni 76 9. Psicoterapeuti, psicoanalisti, psicologi, e... 78 10. Psicoterapia? Quale psicoterapia? 80 11. Orientarsi tra le psicoterapie 82 12. Funziona anche online 89 13. Psicoterapia specifica per fobie specifiche 14. Le fobie sulla lunga distanza 92 15. I farmaci per combattere l’ansia 93 16. “Generazioni” di antidepressivi 93 17. Tempi d’azione ed effetti collaterali 96 18. Benzodiazepine superstar 97 19. Rischi di interazioni e dipendenza 99 20. Ipnotici e igiene del sonno 101 21. Psicoterapia e farmaci insieme? 103 22. Medicine non convenzionali per il trattamento dell’ansia 103 23. Quanto dovrebbe durare il trattamento di un disturbo d’ansia? 108 Conclusioni 110 Indicazioni per ulteriori letture e approfondimenti 111 Libri divulgativi o di autoaiuto dell’ansia 112 Testi specialistici 112
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio