Ansia e paure - Comprenderle, affrontarle e dominarle 2/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838627569
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Edizione
- 2
- Pagine
- 294
Non Disponibile
24,00 €
Immaginate che orrore una vita senza ansia! Non più emozioni, non più sollievo, solo una ripetitiva sequenza di azioni poco coinvolgenti.
Pochissimi i ricordi, niente in effetti sarebbe abbastanza rilevante da meritare uno spazio nella memoria.
La nostra nemica non è l’ansia, quanto piuttosto l’ansia paralizzante, quella capace di bloccarci o di costringerci a continue fughe o evitamenti: quella che, in vario modo, ci sprofonda in continui rituali e circoli viziosi.
Facendo il punto sulle tecniche più aggiornate per la terapia dei disturbi ansiosi, questo libro è un eccellente strumento per i milioni di persone che vogliono imparare a comprendere, affrontare e saper gestire le proprie reazioni ansiose, senza farsene dominare.
Non si tratta però semplicemente di un libro di auto-aiuto. Nella sua chiarezza si rivela un ottimo strumento per quei professionisti, non psicologi e non psichiatri, che da sempre aiutano persone con ansia, come spesso avviene ai medici di varie specialità, agli infermieri, agli assistenti sociali e agli operatori di comunità.
Anche gli specialisti del settore lo troveranno prezioso, sia per questa sua gradevole chiarezza, sia come testo da suggerire al paziente: un vero e proprio strumento di biblioterapia, per aiutare a comprendere e a seguire il trattamento con intelligenza e partecipazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Marks Isaac M. |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione dell’edizione italiana Parte I - La natura della paura e dell’ansia 1) Come distinguere la paura normale da quella patologica 2) Ansia e paure normali 3) Reazioni normali alla morte e alle catastrofi Parte II - Forme di tensione nervosa e trattamento 4) Disturbi depressivi e disturbi ansiosi 5) Disturbi fobici I: agorafobia (disturbo di panico) 6) Disturbi fobici II: fobia sociale, fobia delle malattie e disturbo post-traumatico da stress 7) Disturbi fobici III: fobie specifiche 8) Le fobie nei bambini 9) Disturbo ossessivo-compulsivo 10) L’ansia legata al comportamento sessuale Parte III - Il trattamento dell’ansia 11) Il trattamento condotto da professionisti 12) L’auto-aiuto per superare paure e ansia Indice degli Autori Indice analitico I curatori dell'edizione italiana: Prof. Giovanni Andrea Fava, Ordinario di Psicologia Clinica - Università degli Studi di Bologna, Clinical Professor of Psychiatry - State University of New York at Buffalo, USA Dott. Francesco Maria Saviotti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda - Leno (Brescia). |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: