Ansia e depressione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- MEDISERANSIA
- Editore
- Mediserve
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1995
- Pagine
- 30
Disponibile
6,00 €
L'ansia e la depressione rappresentano quei problemi psicosociali che il medico di jamigliti più frequentemente incontra nel corso della sua attività professionale;
la spiegazione può essere ricercata sia nella elevata prevalenza di queste affezioni all'interno della nostra società cfie nella loro frequenza di associazione ad altri disturbi di carattere medico. I disturbi ansiosi si verificano nel 30-40% della popolazione adulta* in qualunque momento della vitti, e nel 27% dei pazienti che si rivolgono al medico di famiglia per una sintomatologia psichiatrica. Inoltre, circa il 10% dei maschi e il 20% delle femmine, nel eorso della vita, manifesterà una depressione significativa, hi maggior parte dei ricercatori ha suggerito che la depressione rappresenta il problema psichiatrico, di pertinenza del medico di base, più comune.
Sia l'ansia che la depressione sono, comunque, dei disturbi molto sjyesso trascurati dal medico di famiglia, dal momento che essi si associano ad una sintomatolo-
gia somatica costituita, ad esempio, dal dolore, dalle palpitazioni o dalla stipsi. La depressione, iiwltre, si associa ad un certo numero di farmaci e di condizioni patologiche. Soprattutto negli anziani lo stato di malattia può scatenare la depressione.
ÌSansia e la depressione, dal momento che generano una spesa estremamente elevata associata alle ore di lavoro perse, ai farmaci impiegati ed alla sofferenza psichica, dovrebbero essere attentamente individuate e proìUametUe trattate.
Maggiori Informazioni
Autore | Alexander Matthew |
---|---|
Editore | Mediserve |
Anno | 1995 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - Definizione di ansia - Definizione di depressione - Letture Consigliate |
Disponibilità | Ultime Copie |
Questo libro è anche in: