Principi di Calcolo Farmaceutico 15/ed. [Anse - Edra Elsevier Masson]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821443947
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2017
- Edizione
- 15
- Pagine
- 464
Disponibile
17,00 €
19,00 €
Il testo offre una visione completa ed esauriente delle metodologie utilizzate nelle formulazioni farmaceutiche e dei calcoli matematici necessari alla loro preparazione. L’approccio semplice ma approfondito con cui sono affrontati i vari argomenti, insie- me alla grande quantità di esercizi con cui mettere in pratica i concetti affrontati, lo rendono il testo ideale da associare allo studio delle tecnologie farmaceutiche oltre che per chi desidera specializzarsi in preparazioni galeniche e in farmacia ospedaliera. Ogni capitolo riporta le informazioni fondamentali necessarie per poter procedere nella preparazione farmaceutica trattata insieme alle informazioni di supporto che spiegano lo scopo, farmaceutico o clinico, che portano a scegliere quel particolare preparato.
Sono presenti numerosi problemi ed esercizi riguardanti la pratica farmaceutica. Una selezione di etichette di prodotti attualmente in commercio, con relativi esercizi, aiuta ancor maggiormente a capire come mettere in pratica gli argomenti trattati.
I riferimenti alla farmacopea, alle ricette elettroniche, ai principi attivi e al regolamento sull’allestimento e preparazione di prodotti farmaceutici completano questa guida alle differenti preparazioni farmaceutiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Anse Howard C.; Stockton Shelly J. |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 Le basi del calcolo farmaceutico...............................................................................................1 2 Sistema Internazionale di Unità di Misura...............................................................................16 3 Operazioni di misura in farmacia ............................................................................................34 4 Interpretazione delle prescrizioni mediche ..............................................................................50 5 Densità e densità relativa........................................................................................................77 6 Concentrazione in percentuale, in rapporto di parti e altre espressioni di concentrazione........88 7 Calcolo delle dosi: considerazioni generali ............................................................................109 8 Calcolo delle dosi: parametri del paziente .............................................................................127 9 Calcoli con le unità di attività e altre misure di potenza.........................................................154 10 Selezione di calcoli nella pratica clinica ................................................................................165 11 Isotonia e soluzioni tampone ................................................................................................187 12 Soluzioni elettrolitiche: milliequivalenti, millimoli e milliosmoli ...............................................212 13 Calcoli relativi a infusioni endovenose, miscele parenterali, velocità di flusso di infusione......236 14 Valutazione dello stato nutrizionale, nutrizione enterale e parenterale ed etichetta nutrizionale degli alimenti..................................................................................267 15 Variazioni di concentrazione, uso di soluzioni madre e regole di alligazione...........................294 16 Ridurre e ingrandire formule ................................................................................................314 17 Selezione di calcoli nella pratica galenica moderna...............................................................321 18 Selezione di calcoli relativi ai medicinali veterinari.................................................................352 19 Selezione di calcoli relativi a droghe ed estratti vegetali.........................................................361 20 Calcolo della porzione attiva di un farmaco...........................................................................368 21 Selezione di calcoli relativi ai radiofarmaci ............................................................................373 22 Selezione di calcoli relativi a biodisponibilità e farmacocinetica .............................................384 23 Calcolo del costo differenziale di terapie farmacologiche.......................................................397 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: