Anoressia, Bulimia, Obesita. Disturbi Dell'alimentazione E Del Peso Corporeo Da 0 A 14 Anni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874665778
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le professioni sanitarie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 152
Disponibile
16,50 €
Nell'arco del primo anno di vita il peso corporeo di un essere umano si triplica e al tempo della puberta' e' circa venti volte rispetto a quello della nascita. Si avvia la distinzione fra se' e altro da se; si costruiscono gli stili d'attaccamento e di relazione; si disegnano lo schema corporeo e l'immagine mentale del corpo; emergono il linguaggio e il pensiero simbolico; si fondano e si sviluppano le capacita' di regolazione degli stati emotivi e le strategie di organizzazione delle risposte comportamentali. In tutto questo, l'alimentazione svolge una funzione vitale. Un bambino su quattro ha problemi con il cibo, eppure le difficolta' alimentari in eta' pediatrica rappresentano ancora un capitolo oscuro e frammentario, in campo sia medico che psicologico. Anoressie, bulimie e obesita' sono condizioni largamente studiate in adolescenti e adulti mentre in eta' evolutiva - in particolare da o a 14 anni - costituiscono un territorio la cui mappa e' ancora confusa e per il quale coesistono nomenclature e classificazioni molto diverse. Il volume, attraverso competenze ed esperienze diverse, intende tracciare un quadro dell'argomento aggiornato e sintetico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cuzzolaro Massimo; Piccolo Francesca; Speranza Anna Maria |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le professioni sanitarie |
| Num. Collana | 37 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione 1. L’accrescimento da 0 a 14 anni L’età evolutiva/Aspetti auxologici generali/Meccanismi di condizionamento e di regolazione dell’alimentazione e del peso corporeo 2. Immagine del corpo e sua evoluzione Schema corporeo e immagine del corpo/Il corpo del bambino nella mente della madre/Il tempo dell’infanzia…/ … e quello della pubertà/Immagine del corpo e identità personale 3. Alimentazione e contesto relazionale Allattamento e interazione sociale/Percezione amodale e distinzione fra sé e altro-da-sé/Autoregolazione e regolazione reciproca 4. Disturbi dell’alimentazione da 0 a 3 anni Problemi di classificazione e diagnosi/Quadri clinici principali da 0 a 3 anni/Altri quadri clinici/Strumenti di valutazione dei disturbi alimentari da 0 a 3 anni: la Feeding Scale/Epidemiologia e decorso/Fattori psicologici e psicopatologici, individuali e familiar/Attaccamento e disturbi alimentari infantili/Trattamento7 5. Disturbi dell’alimentazione da 4 a 14 anni Alimentazione e intersoggettività/Problemi di classificazione: DSM, ICD, DC:0-3, GOS/Pica e ruminazione/Altri disturbi alimentari della seconda e terza infanzia/Disturbi alimentari associati a malattie pediatriche 6. Bambini obesi Sovrappeso e obesità: premesse generali/Sovrappeso e obesità in età evolutiva: definizioni/Dati epidemiologici/Obesità pediatriche secondarie/Obesità pediatrica e disturbi dell’alimentazione Bibliografia |
Questo libro è anche in:
