Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Annuario 9. Occupazione femminile, scolarità, congedi parentali, servizi per l'impiego, azioni positive, mobbing e altro ancora

ISBN/EAN
9788846457943
Editore
Franco Angeli
Collana
Pari e dispari - diretta da pina madami
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
256

Disponibile

24,50 €
I temi trattati e approfonditi in questo annuario rimangono centrali per le pari opportunità: dall'evoluzione del mercato del lavoro alla continua crescita della scolarità femminile, dalla legge 125/91 all'elaborazione di nuovi approcci nell'orientamento al lavoro, dalle politiche per la conciliazione e la legge 53/200 al ruolo della consigliera di parità, dal rapporto con il potere alla progettazione del proprio futuro, dal mobbing ai servizi per l'impiego, argomenti su cui pari e dispari ha lavorato in questi anni e su cui c'è ancora molto da fare.

Maggiori Informazioni

Autore Pari E Dispari
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Pari e dispari - diretta da pina madami
Lingua Italiano
Indice Premessa Pina Madami , Pari e Dispari. Ieri oggi e domani Emilio Reyneri , Vecchi e nuovi problemi per l’occupazione delle donne in Italia Manuela Samek , I Servizi pubblici per l’impiego: cosa insegna l’esperienza internazionale Luisa Rosti , La teoria del capitale umano e la teoria dei tornei. Un legame tra scolarità e i percorsi di carriera delle donne Donata Gottardi , Introduzione al testo unico maternità-paternità Maria Teresa Franco , Come cambia la scolarità femminile in Lombardia Elisabetta Donati , Note a margine del saggio di Gosta Esping-Andersen “I fondamenti sociali delle economie postindustriali” Clara Bassanini , Il rischio di mobbing: una nuova forma di discriminazione per il lavoro femminile? Il caso dell’azione positiva all’Oirm S. Anna di Torino Anna Ferradini , Pari e Dispari e l’orientamento Maria La Salandra , Alcune note sulle azioni positive alla luce della legge n.196 del 2000; Ornella Veglio , Essere consigliera di parità oggi Francesca Zajczyk, Barbara Borlini , Donne e potere. La forza invisibile delle donne di successo a Milano Lucia Micheli , Immaginarsi il futuro. Una ricerca progetti di vita di giovani universitari e universitarie Recensioni Francesca Zajczyk , Chi comanda non è donna: il ruolo della donna nell’attuale sistema istituzionale lombardo. Jole Bevilacqua; Emilio Reyneri , Sociologia del mercato del lavoro. Maria Teresa Franco) Appendice legislativa (Annalisa Rosiello, La tutela contro le discriminazioni nella legislazione comunitaria e nazionale).
Stato editoriale In Commercio