Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Annali Volume XXX - 1996

ISBN/EAN
9788843010011
Editore
Carocci
Collana
Annali della fondazione luigi einaudi
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
648

Disponibile

43,50 €

Maggiori Informazioni

Autore Fondazione Einaudi
Editore Carocci
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Annali della fondazione luigi einaudi
Num. Collana 30
Lingua Italiano
Indice Parte I. CRONACHE DELLA FONDAZIONE I. MASSIMO L. SALVADORI, Relazione per l'anno 1996 II. Le persone III. Bando di corcorso Parte II. INTERVENTI AL CONVEGNO 'IL SECONDO DOPOGUERRA E LA COSTRUZIONE DELL'ITALIA DEMOCRATICA' VALERIO CASTRONOVO, La ricostruzione dell'economia ENNIO DI NOLFO, Problemi della politica estera italiana nel secondo dopoguerra PIETRO SCOPPOLA, La storiografia sulla Resistenza NICOLA TRANFAGLIA, Sulla nascita del sistema politico repubblicano. Peculiarità e contraddizioni Parte III. SAGGI ENRICO BELLINO, La ripresa dell'analisi classica della concorrenza. Stabilità e instabilità nei modelli di gravitazione cross-dual EMILIO COLOMBO, 'Ristrutturazione difensiva' e segnalazione durante le prime fasi di transizione FABIO BUSETTI, Una caratterizzazione del ciclo italiano secondo l'approccio strutturale alle serie temporali ALESSANDRO COPPO, L'efficienza economica delle procedure fallimentari: un confronto internazionale CRISTINA CASSINA, Chateaubriand e il problema della storia SIMONE BONECHI, L'alto clero toscano dal 'Viva Maria' alla caduta di Napoleone CRISTINA SENIGAGLIA, La sostanza etica: Charles Taylor e l'eredità hegeliana nel comunitarismo RICCARDO FAUCCI, Giovanni Amendola e gli economisti del suo tempo HELGA DITTRICH-JOHANSEN, 'Al gineceo non si torna!'. Le intellettuali italiane tra femminismo e femminilità durante il ventennio fascista LUCIA CECI, L'editoria cattolica nel periodo postconciliare. Il caso della Queriniana DAVIDE GRASSI, Consolidamento della democrazia e riforme economiche in Argentina. Dagli albori del peronismo al neoliberismo MARTA MAINIERI, L'emigrazione moranese in Saar quarant'anni dopo Parte IV. TESTI E DOCUMENTI TIMM GENETT, Lettere di Roberto Michels e di Julius Springer (1913-1915) Due scritti di Einaudi e uno di Hayek, a cura e con nota introduttiva di Roberto Marchionatti Una lettera di Luigi Einaudi a Friedrich A. HAyek FRIEDRICH A. HAYEK, Introduzione all'edizione tedesca dell'Essai di Richard Cantillon LUIGI EINAUDI, J. M. Keynes caposcuola Indice dei nomi
Questo libro è anche in: