Annali Di Storia Dell'impresa Della Fondazione Assi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820423742
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Associazione di storia e studi sull'impresa
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1987
- Pagine
- 528
Disponibile
62,50 €
Obiettivo degli Annali curati dalla Fondazione Assi è quello di contribuire alla conoscenza della società industriale, attraverso un interscambio scientifico e tecnico fra la comunità manageriale e quella scientifica.
In questo volume sì è voluto riservare un ampio spazio alle ricerche di carattere monografico rivolte a due aspetti centrali della società industriale. Particolare interesse presentano, in primo luogo gli studi dedicati al rapporto fra storia e progresso tecnico ed al ruolo che la storia può assumere nella soluzione dei problemi teorici e concettuali posti dalle scienze sociali. Una seconda linea di ricerca riguarda il ruolo dell'impresa pubblica nei paesi industrializzati, e investe l'evoluzione e le diverse forme di partecipazione e di interazione fra pubblico e privato nei paesi a sviluppo avanzato In Europa, negli Stati Uniti e in Giappone.
Come nei volumi precedenti gli Annali presentano anche alcuni saggi originali di storia dell'industria italiana, dedicati ad un intero comparto quale l'alluminio, o a un'industria di rilevanza nazionale come la Cucirini Cantoni Coats. Una impostazione originale è infine proposta nel saggio dedicato al rapporto fra forme giuridiche e imprese agricole, e nell'intervento di Michele Lungonelli sul "caso Prato".
Concludono il volume le rassegne sulla storiografia delle imprese in Francia e Germania e la sezione degli archivi.
Maggiori Informazioni
Autore | Fondazione Assi |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1987 |
Tipologia | Libro |
Collana | Associazione di storia e studi sull'impresa |
Num. Collana | 3 |
Lingua | Italiano |
Indice | Impresa e tecnologia in prospettiva storica Il progresso tecnico e la storia: ovvero come rendere virtuoso il paradigma endogeno di Pier Angelo Toninelli Clio e la scatola nera: l'analisi del progresso tecnico tra storia e teoria economica di Renato Giannetti Il problema del tasso e della direzione del progresso tecnico: teorie ortodosse e teorie evoluzionistiche a confronto di Elettra Agliardi Some Reflexions on the Interface between Science and Technology by Nathan Rosenberg L'impresa rete: cambiamento tecnologico, internalizzazione e appropriazione di quasi rendite di Cristiano Antonelli L'impresa pubblica Introduction by Vera Zamagni Origins of state-owned enterprises: railroad as an example of motive by Yair Aharoni Les entreprises publiques en France de 1944 à 1986 par Patrick Fridenson French early nationalizations in a long term perspective by Emmanuel Chadeau Government, nationalization and business performance: the nationalized transport enterprises in the United Kingdom. 1830-1980 by Terry Gourvish Change in the function and organization of public enterprise in Germany since the nineteenth century by Gerold Ambrosius State enterprise and forms of state partecipation in private concerns in Germany prior to 1933 by Waltraud Falk and Herwart Pittack The origin of public corporation in Italy by Franco Bonelli Iri: from industrial savior to industrial group (1933-1956) by Franco Amatori Public enterprises in the Spanish economy (1940-1985) by Rafael Myro Sanchez Les chemins de fer belges ou les ambiguités de l'enterprise publique en économie capitaliste au XIXE siècle par Ginette Kurgan-Van Henteryk Austrian nationalized industry (1946-1986) by Fritz Weber Patterns of public enterprise: government intervention and the American economy. 1790 to the present by Harry N. Scheiber Origins and development of public enterprises in Japan with special emphasis on nationalised transport by Takeshi Yuzawa Saggi L'industria dell'alluminio in Italia nella fase di introduzione. 1907-1929 di Maurizio Rispoli L'evoluzione di una grande azienda cotoniera: la Cucirini Cantoni Coats dal 1912 al 1939 di Francesca Bova Proprietà, impresa agricola e Stato: un profilo interpretativo di Maria Malatesta Piccola impresa e specializzazione produttiva nell'Italia liberale. Spunti e riflessioni sul • di Michele Lungonelli Rassegne Business history in Germany by Ulrich Wengenroth Existe-t-il une business history française? par Jean-Pierre Daviet Fonti L'archivio della famiglia Brustio di Maria Teresa Sillano Una fonte poco nota per la storia dell'impresa ferroviaria: l'Archivio del Consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato di Andrea Giuntini Indice dei nomi Indice delle imprese, delle banche e degli enti |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: