Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Annali Della Facolta' Di Economia E Commercio Dell'universita' Di Cagliari. Nuova Serie

ISBN/EAN
9788820428983
Editore
Franco Angeli
Formato
Brossura
Anno
1988
Pagine
264

Disponibile

36,50 €
Nel volume che costituisce il III numero della nuova serie degli Annali della Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Cagliari, sono raccolti contributi riguardanti un'analisi dinamica in tema di indicizzazione salariale (A. Battinelli e G. Weinrich), la nuova politica di sviluppo del Mezzogiorno italiano (A. Manzoni), il problema delle tariffe e del rientro finanziario nel trasporto pubblico IR. Guarini e M. Lo Cascio), i sistemi esperti nei processi decisionali d'impresa (E. Giudici), l'applicazione dell'intelligenza artificiale in campo aziendale (R. Pinna), la concentrazione di imprese nella comunità europea (I. Sarais), la correlazione tra iniziativa privata e Job creation (G. Arrigo), ecc. Di particolare interesse risulta il lavoro sulla nuova politica di sviluppo del Mezzogiorno italiano; in questo saggio, l'autore propone un'analisi sull'applicabilità dei nuovi modelli di sviluppo all'area del Mezzogiorno. l'analisi proposta evidenze come le particolari funzioni economiche esplicate dai soggetti e dai settori produttivi meridionali possano costituire elementi per la costruzione di una nuova teoria dello sviluppo delle aree arretrate. In questa prospettiva, l'autore aggiorna lo stato e l'evoluzione del sistema economico meridionale e interpreta la filosofia e l'efficacia dell'intervento straordinario e gli effetti collegati alla politica di incentivazione perseguita.

Maggiori Informazioni

Autore Università degli studi di Cagliari
Editore Franco Angeli
Anno 1988
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice PARTE I 1. Un modello macroeconomico semplificato con vincoli di razionamento stocastico: primi elementi di analisi dinamica in tema di indicizzazione salariale, di Andrea Battinelli e Gerd Weinrich 2. Modelli e politiche di sviluppo delle regioni arretrate. Il caso del Mezzogiorno italiano e il nuovo intervento straordinario, di Antonio Mazoni 3. Tariffe e manovre di rientro finanziario nel trasporto pubblico: un'analisi quantitativa, di Renato Garini e Martino Lo Cascio PARTE II 4. I sistemi esperti nei processi decisionali d'impresa, di Ernestina Giudici 5. Applicazioni dell'intelligenza artificiale in campo aziendale, di Roberta Pinna 6. La tendenza alla concentrazione nelle imprese dell'Europa comunitaria, di Ivana Sarais PARTE III 7. Un modello matematico-finanziario in regime di inflazione, di Guido Sforza PARTE IV 8. Iniziative private di iob creation, di Gianni Arrigo 9. La tutela del diabetico nell'avviamento al lavoro e nella conservazione del posto di lavoro, di Gianni Loy PARTE V 10. Le visible et le dicible chez Michel Foucault, di Rodhouan Ben Amara 11. 1787-1987: la costituzione degli Stati Uniti d'America 200 anni dopo, di Luisanna Fodde
Questo libro è anche in: