Annali Della Facolta' Di Economia Dell'universita' Degli Studi Di Cagliari

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846423955
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Universita'/economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 768
Disponibile
42,00 €
Nel XVI volume degli Annali della Facoltà di Economia dell'Università di Cagliari sono raccolti, tra gli altri, contributi di Tiziano Raffaelli "The Marshallian Heritage", di Gianfranco Sabattini "I limiti metodologici della razionalità dell'homo economicus", di Carla Barracchini "Un algoritmo di ordinamento multi-criteria di tipo gerarchico", di Francesco Nuvoli "Aspetti storici e situazione attuale dell'uso collettivo della terra in Sardegna", di Aldo Pavan "La determinazione dei risultati di sintesi nelle aziende pubbliche e nelle imprese", di Anna Cherchi "Tradizione e innovazione nel comparto lattiero-caseario in Sardegna", di Gabriele Racugno "Associazioni di azionisti e tutela dei consumatori". Il volume contiene anche gli Atti della Conference: "Market Integration and Re-Organization of the European Bank' Systems" e gli Atti del Convegno: "La tutela di diritto privato nel nuovo riparto di giurisdizione".
Maggiori Informazioni
Autore | Universita' Degli Studi Di Cagliari |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita'/economia |
Num. Collana | 24 |
Lingua | Italiano |
Indice | Tiziano Raffaelli , The Marshallian Heritage Gianfranco Sabattini , I limiti metodologici della razionalità dell'homo economicus Beatrice Venturi , Non Linear Economic-Financial Models as a Source of Chaotic Motion and Forced Oscillations Romano Piras , Flussi migratori e mobilità fattoriale in un modello dualistico di sviluppo economico Stefano Zedda , L'analisi delle componenti principali con metodologia robusta: una verifica sui dati di borsa Cinzia Maciocco , Il sistema creditizio e le Pmi: dalla logica del conflitto alla logica della cooperazione Roberto Malavasi , Market integration and re-organization of the European banks' systems E. Gardener P. Molyneux, B. Moore , The impact of the Single Market Programme on Eu bank strategies Roberto Malavasi , The effects of mergers in Italy: a quantitative analysis for the period 1990-1993 J.J. Durand , Evolution du système bancaire francais et intégration monétaire: une vue d'ensemble P. de Andres-Alonso, V Azofra-Palenzuela, J.M. Rodriguez Fernandez, E. Vallelado-Gonzales , Financial systems in the Eu: an analysis of their influence on the investment and capital structure of non financial firms Fabiano Colombini , Restructuring financial industries. An integrated approach to the efficiency A. Cybo-Ottone, M. Murgia , Mergers and acquisitions in the European banking markets Francesco Vallascas , La misurazione del rischio di credito Carla Barracchini , Un algoritmo di ordinamento multi-criteria di tipo gerarchico Carla Barracchini , Un metodo ricorsivo per il calcolo approssimato di radici Carla Barracchini , Un modello matematico per la valutazione finanziaria della concessione di un anno sabatico a docenti universitari Gianfranco Sabattini , Ridefinizione della Questione sarda e politica per distretti Elisabetta Reginato , L'economicità delle imprese casearie della Sardegna Giovanni Bella , L'inquinamento come fattore produttivo necessario per la crescita Francesco Nuvoli , Aspetti storici e situazione attuale dell'uso collettivo della terra in Sardegna Aldo Pavan , La determinazione dei risultati di sintesi nelle aziende pubbliche e nelle imprese Alessandro Spano , Le origini dell'Activity-Based Costing Aldo Pavan, Enrico Mulas , Strumenti contabili per il governo e lo sviluppo delle aziende non profit Alberto Asquer , L'azionariato dei dipendenti ed il controllo organizzativo: il caso dell'Esop alla Travel West Midlands Iunio Fabio Botta , L'internazionalizzazione del retailing e le supercentrali d'acquisto europee di prodotti grocery nell'era delle alleanze strategiche Olga Denti , Marketing e Pubblicità: un approccio linguistico e imprenditoriale Stefano Loffredo , La certificazione di qualità nel settore software Anna Cherchi , Tradizione e innovazione nel comparto lattiero-caseario in Sardegna Stefano Loffredo, Carlo I. G. Tuberoso , Il comparto viti-vinicolo Gabriele Racugno , Associazioni di azionisti e tutela dei consumatori Nicola Corbo , Atti del Convegno: "La tutela di diritto privato nel nuovo riparto di giurisdizione" Pasquale Mistretta , Saluto del Magnifico Rettore dell'Università di Cagliari Benedetto Ballero , Saluto dell'Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Sardegna Giuseppe Benedetti , Introduzione ai lavori Nicola Corbo , Presentazione del Convegno Lucio V. Moscarini , Relazione introduttiva Luigi Moccia , Modelli di tutela dei privati verso le pubbliche amministrazioni nella comparazione "civil law-common law": l'esperienza inglese Gianni Iudica , Obblighi di normazione primaria e secondaria: tutela della persona e protezione del mercato Matteo Dell'Olio , La tutela dei diritti del dipendente pubblico dinanzi al Giudice Ordinario Giuseppe Vettori , Situazioni soggettive e riparto di giurisdizione nella legge sulla privacy Adolfo Di Maio , Diritti e tutele del proprietario dinanzi alle scelte urbanistiche Enrico Follieri , Gli interventi della p.a. contraente a tutela dell'interesse pubblico sul contratto già concluso Giuseppe Barbagallo , Le controversie in materia di pubblici servizi Franco Bile , Poteri di accertamento della responsabilità aquilina della p.a. e tutela delle situazioni patrimoniali consequenziali Aristide Police , Il D.Lgs. n. 80 del 1998: premesse per un ricorso di giurisdizione piena davanti al giudice amministrativo - Nicolò Lipari , Relazione di sintesi Luisanna Fodde , The bidialectalism and bilingualism controversies: an international perspective. |
Stato editoriale | In Commercio |