Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Animali terapeuti. Manuale introduttivo al mondo della pet therapy

ISBN/EAN
9788874666805
Editore
Carocci
Collana
I manuali
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
304

Disponibile

17,00 €
L’animale, con la sua capacità di comunicare e stabilire un legame con l’uomo, ha le potenzialità per essere un vero e proprio supporto emozionale. L’interazione con i pets (animali da compagnia) è sempre più utilizzata in interventi svolti in contesti sia terapeutici sia educativi sia ludici. Nonostante il crescente interesse per questi approcci innovativi a valenza terapeutica, il campo degli Interventi assistiti con gli animali, comunemente noti come pet therapy, manca di una teoria unitaria, ampiamente accettata ed empiricamente supportata, per spiegare come e perché la relazione con un animale possa agire positivamente sulla salute. Partendo dalle esperienze più significative in questo campo, il manuale esamina le potenzialità di impiego degli animali domestici come opportunità di arricchimento psicofisico nella vita di individui caratterizzati da fragilità emozionale (quali i bambini affetti da deficit dello sviluppo o l’anziano istituzionalizzato). Considerati l’interesse per l’argomento e la mancanza di un quadro normativo di riferimento, questo libro diviene di primaria importanza per la promozione di standard metodologici, al fine di tutelare la salute umana e il benessere animale.

Maggiori Informazioni

Autore Cirulli Francesca
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana I manuali
Num. Collana 156
Lingua Italiano
Indice 1 Storia degli interventi assistiti con gli animali: animali terapeuti di Alessandra Berry 2 I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale di Marta Borgi L’uomo e gli altri animali/Perché condividiamo la nostra vita con gli animali da compagnia? /Un passo indietro: la domesticazione del cane/Animali e benessere umano: evidenze scientifiche/Il pet effect 3 Interazione uomo-animale e salute umana di Francesca Cirulli Il rapporto uomo-animale/Interazione uomo-animale e risvolti terapeutici/Ambiti di intervento/La necessità di linee guida 4 Etologia canina di Nadia Francia ed Enrico Alleva Le origini evolutive del cane domestico/La domesticazione dell’intelligenza sociale del cane/Il “linguaggio” sociale del cane/Il comportamento aggressivo del cane/Sviluppo del comportamento sociale nel cane 5 Cornice normativa e situazione nazionale: le linee guida per gli interventi assistiti con gli animali di Rosalba Matassa Linee guida/La tutela dell’animale/La formazione degli operatori 6 Ruolo dell’équipe multiprofessionale e proposta di certificazione etica di Camilla Siliprandi Nuove definizioni/Competenze etiche e professionali/Formazione/(Auto)certificazione etica delle organizzazioni 7 Gli ambiti di lavoro con il cane Progettare con i bambini in età pediatrica di Lara Crescimbene e Tommaso Stegagno/Progettare con l’anziano di Fabio Miraglia, Emilia Reda e Marta Borgi 8 Gli ambiti di lavoro con il cavallo e l’asino La riabilitazione equestre con pazienti psichiatrici: dal bambino all’adultodi Stefania Cerino e Stefano Seripa/La riabilitazione con l’asino nelle persone con patologie psichiatriche o demenza@di Massimo Marianetti, Silvia Pinna e Patrizia Reinger Cantiello Bibliografia Gli autori