Animali Fra Mito E Simbolo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843050314
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 128
Disponibile
14,50 €
La presenza degli animali nella tradizione mitica delle piu' diverse culture e' un argomento di grande interesse. Il ruolo degli animali in questo contesto, il collegamento con entita' extra-umane, i risvolti rituali di tali legami, la funzione dei riferimenti agli animali e della loro rappresentazione in chiave simbolica: sono tutti temi che vengono trattati in questo volume. Si passa cosi' dall'esame di tali argomenti in riferimento alle culture di interesse etnologico allo studio dell'interpretazione cristiana degli animali e del loro valore simbolico, in una serie di saggi improntati al metodo storico nello studio delle religioni.
Maggiori Informazioni
| Autore | Capomacchia Anna M. |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 503 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione di Anna Maria G. Capomacchia Il valore simbolico-religioso degli animali (alcuni dati per la riflessione) di Gilberto Mazzoleni Bibliografia Gli animali simbolici nella tradizione sciamanica di Sergio Botta 1. Lo sciamanismo e il mondo naturale 2. Lo sciamanismo e le culture della caccia 3. Alleanza e scambio matrimoniale con il mondo animale 4. Gioco e imitazione del mondo animale 5. Lo sciamano come mediatore Bibliografia Animali regali di Alessandro Cerri Il valore simbolico degli animali nelle culture tradizionali: il mondo nordamericano di Adriano Santiemma 1. Comparazione differenziale, comparazione analogica Bibbia, bestie e Bestiari: l’interpretazione cristiana degli animali dalle origini al Medioevo di Maria Pia Ciccarese 1. Gli animali nel mondo antico 2. Gli animali nell’esegesi biblica 3. Gli animali nell’immaginario medievale Gli autori |
Questo libro è anche in:
