Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Anima nomade. Da Pasolini alla fotografia povera

ISBN/EAN
9788857588995
Editore
Mimesis
Collana
Sguardi e visioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
112

Disponibile

12,00 €
Luce, luoghi e corpi guidano da sempre la ricerca di Francesco Faraci, fotografo documentario e scrittore, interprete di una fotografia povera che travalica i confini e il convenzionale per cercare di cogliere l'essenza delle cose. Dal pensiero meridiano al pensiero nomade, dai sobborghi di Palermo ai "ragazzi di vita" pasoliniani, da Grotowski a Celant, questo volume racconta, anche per immagini, una fotografia "randagia" e un modo di fare cultura "nomade": un errare attraverso e oltre i confini fisici e concettuali, da quelli delle periferie a quelli dei luoghi comuni, in cui la strada diventa sinonimo di un percorso intimo e umano, particolare e generale. È un viaggio "eretico" quello che ci propone questo saggio, un racconto che "sceglie" di vedere, e mostrare, persone e gesti dimenticati o, semplicemente, troppo spesso ignorati. Prefazione di Franco Arminio

Maggiori Informazioni

Autore Faraci Francesco
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Sguardi e visioni
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio