Angola e Mozambico. Scritture della guerra e della memoria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854804432
- Editore
- Aracne
- Collana
- Studi americani, culturali e linguistici
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 140
Disponibile
11,00 €
Il volume riunisce gli atti di due giornate di studio che hanno avuto luogo presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, la prima dedicata al rapporto guerra e letteratura in Angola e la seconda a Ilha de Moçambique, locus mitico della letteratura del Mozambico. Pur trattandosi di due letterature nazionali diverse, nei testi delle due sezioni si possono reperire una serie di “parole chiave”, come il rapporto politica e letteratura, il discorso sulla memoria dei conflitti e della violenza, l’identità nazionale, che le attraversano entrambe e che rappresentano alcuni dei tópoi più significativi degli studi sulla contemporaneità dell’Africa post–coloniale.Contributi di Carmela Ambrosio, Livia Apa, Arlindo Barbeitos, Maria Alexandre Dáskalos, Maria Cristina Ercolessi, Jessica Falconi, Teresa Gil Mendes, Ana Mafalda Leite, Carmen Pagliuca, Luís Carlos Patraquim, Anna Maria Razzino, Giovanni Ricciardi, Pedro Rosa Mendes, Mario Zamponi.Livia Apa, assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, svolge attualmente un programma di studio sulle biografie letterarie di scrittori lusofoni. I suoi principali interessi sono rivolti alla traduzione delle lingue portoghesi e al tema della rappresentazione della guerra nelle letteratura contemporanea portoghese e africana lusofona.
Maggiori Informazioni
Autore | Apa Livia |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi americani, culturali e linguistici |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: