Anglicismi Nel Lessico Economico E Finanziario Italiano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879999625
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 96
Disponibile
11,00 €
Il contatto continuo tra lingue e culture diverse, dovuto ai mutamenti della realtà, al ritmo con cui si succedono innovazioni e scoperte nei campi della scienza, della tecnica, del commercio, dell’economia, dell’informatica, delle telecomunicazioni, comporta l’arricchimento e l’ampliamento del lessico: l’importanza fondamentale di questa reciproca “contaminazione” lessicale e culturale va sottolineata ai fini dell’esistenza e della vitalità di ogni lingua. Benché questo “mercato di libero scambio” tra lingue esista da sempre e che quindi anche l’inglese continui ad accogliere nel proprio vocabolario materiale linguistico proveniente da altri idiomi, in tempi più recenti il ruolo dell’inglese — o meglio dell’angloamericano — è quello di “world’s biggest lexical exporter”.Questo lavoro di ricerca sugli anglicismi nel lessico italiano, che si avvale delle risorse informatiche come strumenti per l’elaborazione dei dati e che intende proporsi come work in progress, offre un’analisi sia qualitativa che quantitativa del lessico inglese presente, perlopiù sotto forma di prestiti e calchi, nel linguaggio specialistico italiano dell’economia e della finanza.
Maggiori Informazioni
Autore | Rosati Francesca |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Inglese |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: