Angelo Costa. Un Ritratto A Più Dimensioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815120793
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche 'dario mazzi'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 286
Disponibile
22,40 €
Angelo Costa fu nominato Cavaliere del Lavoro nel 1952. Partito da un'azienda familiare la cui attività era concentrata nella produzione e nel commercio dell'olio d'oliva, legò il successo del suo impegno imprenditoriale allo sviluppo dell'industria armatoriale italiana. Il suo nome coincide di fatto con un capitolo fra i più importanti della storia della nostra flotta mercantile. Costa fu però, al tempo stesso, un punto di riferimento fondamentale dei grandi processi sociali ed economici che segnarono la fase dell'immediato dopoguerra e poi gli anni del boom. Fu chiamato per ben tre volte a presiedere la Confederazione Generale dell'Industria Italiana, incidendo in profondità sulla nuova configurazione delle relazioni del mondo dell'impresa con le altre parti sociali e con la politica. E' proprio sulla complessa trama di tali rapporti che si soffermano i contributi di questo volume. Lo studio di una biografia viene inteso come vettore di approfondimento di un periodo sul quale i Cavalieri del Lavoro vogliono contribuire a mantenere viva l'attenzione degli studiosi e la curiosità dei giovani.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fauri Francesca; Zamagni Vera |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi e ricerche 'dario mazzi' |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
