Andreatta Economista

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815133373
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Forum
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 160
Disponibile
16,00 €
Un gruppo di eminenti economisti, che a vario titolo hanno avuto l'opportunità di collaborare con Beniamino Andreatta, in questo libro ne ricostruiscono l'attività scientifica e di ricerca nonché l'eredità intellettuale. Emerge l'immagine di una personalità prestigiosa che vedeva nell'economia uno strumento indispensabile per l'azione civile.
Maggiori Informazioni
Autore | Gigliobianco Alfredo; Rossi Salvatore |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Forum |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione, di A. Gigliobianco e S. Rossi. - Introduzione. Ritratto di un economista eclettico, di M. Draghi. - I. Distribuzione, accumulazione, crescita, di A. Quadrio Curzio e P.C. Nicola. - II. Quali tecnologie, quali politiche per la crescita?, di A. Gigliobianco e S. Pastorelli. - III. Il governo della liquidità, di I. Angeloni. - IV. Verso un quadro dell'economia italiana, di C. D'Adda. - V. L'adesione dell'Italia allo SME, di A. Giovannini. - VI. La cooperazione monetaria internazionale come fattore di stabilità, di F. Saccomanni. - VII. L'indipendenza della Banca centrale e il "divorzio", di M.T. Salvemini. - VIII. Preludio a un nuovo sistema finanziario, di M. Monti. - Il lascito di Andreatta: una discussione, Interventi di P. Onofri, L. Spaventa, A. Stagni, I. Visco. - Riferimenti bibliografici. |
Questo libro è anche in: