Anch'io gioco. Come costruire giochi interessanti per i bambini autistici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874360727
- Editore
- Vannini
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 120
Non Disponibile
16,00 €
Questo libro tratta di gioco, giocattoli e autismo e nasce dalle esperienze degli autori, nel loro contatto con i colleghi con i quali hanno lavorato o con gli allievi ai quali hanno insegnato, e dalle esigenze dei genitori dei bambini che seguivano che sempre più frequentemente chiedevano: “Cosa possiamo fare per farlo giocare? Per fargli passare il tempo in modi che non lo portino all’isolamento, alla stereotipia?”. Questo libro vuole essere una risposta a questa sentita esigenza. È composto da una breve parte teorica introduttiva e da 43 schede con la descrizione e la guida alla fabbricazione di altrettanti giochi con materiale di recupero o comunque comune e di poco prezzo. Forse stupirà la semplicità dei materiali descritti, eppure sono proprio i semplici materiali utilizzati e gli spettacoli creati dal movimento, dal suono, dalla possibilità di ripetere molte volte quel gesto per ottenere l’effetto previsto che rendono piacevoli e accattivanti i giochi. Sommario - Il gioco - I dilemmi del trattamento: interattivo/direttivo, rispetto delle differenze/normalizzazione - Gli interventi sul gioco, tra la ludoterapia e l’intervento comportamentale - I giochi e i materiali proposti in questo libro: per chi e con che scopo - Elenco dei giochi - Le schede
Maggiori Informazioni
Autore | Micheli Enrico; Zacchini Marilena |
---|---|
Editore | Vannini |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: