Anatomia Veterinaria 3/ ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872873403
- Editore
- Antonio Delfino Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Edizione
- 3
- Pagine
- 845
Non Disponibile
67,15 €
79,00 €
Questa nuova edizione ci ha dato l’opportunità di inserire del materiale nuovo sia per quanto riguarda il testo che le figure. Per queste ultime, i cambiamenti più importanti hanno riguardato una loro sostanziale revisione ed un considerevole aumento del numero delle tavole a colori; queste, oltre ad illustrare molti aspetti dell’anatomia macroscopica, forniscono anche una selezione di fotografie di anatomia microscopica. Le figure nel testo forniscono ora un più ampio ventaglio di opportunità per l’approfondimento della descrizione delle strutture normali grazie anche alle recenti tecniche per l’ottenimento di immagini; queste infatti possono progressivamente far conoscere agli studenti neofiti le potenzialità delle nuove tecniche diagnostiche che stanno assumendo sempre maggiore importanza. I cambiamenti più significativi al testo comprendono una descrizione più approfondita dello sviluppo durante la vita intrauterina e numerosi richiami che mettono in risalto la struttura con la funzione.
Quest’opera è destinata agli studenti di tutte le discipline che studino il corpo animale, a partire dagli studenti in Medicina Veterinaria fino a quelli delle lauree di primo livello di orientamento produttivo, tecnologico, naturalistico e biologico applicativo. Il motivo è semplice: tutti gli apparati del corpo vengono presentati in maniera esauriente, ma generale nella prima parte, mentre la seconda parte è dedicata all’anatomia speciale dei mammiferi e degli uccelli di più comune interesse veterinario.
Maggiori Informazioni
Autore | Dyce Keith M.; Sack Wolfgang O.; Wensing Cornelis Johannes Gerardus; Cozzi |
---|---|
Editore | Antonio Delfino Editore |
Anno | 2006 |
Lingua | Italiano |
Indice | Capitolo 1 - Nozioni di base e concetti fondamentali Capitolo 2 - Apparato locomotore Capitolo 3 - Apparato digerente Capitolo 4 - Apparato respiratorio Capitolo 5 - Apparato urogenitale Capitolo 6 - Ghiandole endocrine Capitolo 7 - Sistema cardiovascolare Capitolo 8 - Sistema nervoso Capitolo 9 - Organi di senso Capitolo 10 - Tegumento comune CARNIVORI Capitolo 11 - Testa e parte ventrale del collo dei carnivori Capitolo 12 - Collo, dorso e colonna vertebrale dei carnivori Capitolo 13 - Torace dei carnivori Capitolo 14 - Addome dei carnivori Capitolo 15 - Pelvi ed apparato riproduttore dei carnivori Capitolo 16 - Arto toracico dei carnivori Capitolo 17 - Arto pelvico dei carnivori CAVALLO Capitolo 18 - Testa e parte ventrale del collo del cavallo Capitolo 19 - Collo, dorso e colonna vertebrale del cavallo Capitolo 20 - Torace del cavallo Capitolo 21 - Addome del cavallo Capitolo 22 - Pelvi ed apparato riproduttore del cavallo Capitolo 23 - Arto toracico del cavallo Capitolo 24 - Arto pelvico del cavallo RUMINANTI Capitolo 25 - Testa e parte ventrale del collo dei ruminanti Capitolo 26 - Collo, dorso e colonna vertebrale dei ruminanti Capitolo 27 - Torace dei ruminanti Capitolo 28 - Addome dei ruminanti Capitolo 29 - Pelvi ed apparato riproduttore femminile dei ruminanti Capitolo 30 - Pelvi ed organi dell’apparato riproduttore maschile dei ruminanti Capitolo 31 - Mammella dei ruminanti Capitolo 32 - Arto toracico dei ruminanti Capitolo 33 - Arto pelvico dei ruminanti SUINO Capitolo 34 - Testa e collo del suino Capitolo 35 - Colonna vertebrale, dorso e torace del suino Capitolo 36 - Addome del suino Capitolo 37 - Pelvi ed organi dell’apparato riproduttore del suino Capitolo 38 - Arti del suino UCCELLI Capitolo 39 - Anatomia aviare TAVOLE A COLORI |
Questo libro è anche in: