Anatomia topografica di Munari [De Caro - Piccin Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829927784
- Editore
- Piccin Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 460
Disponibile
39,00 €
L’anatomia topografica, o regionale, studia il corpo umano nelle sue diverse regioni, con tutte le strutture anatomiche che vengono comprese nelle singole regioni e con i rapporti che esistono fra queste strutture. L’anatomia topografica può essere definita pertanto come lo studio delle diverse formazioni che entrano nella costituzione delle diverse regioni del corpo.
Tale disciplina studia l’intero corpo umano, come l’anatomia umana descrittiva, ma ne differisce nel metodo; mentre quest’ultima divide il corpo umano in una serie di sistemi od apparati, studiando per ciascuno di questi le caratteristiche macro- e microscopiche, l’anatomia topografica divide il corpo umano in un certo numero di regioni ed in ciascuna di queste studia, nell’ordine di sovrapposizione e nei rapporti reciproci, tutte le formazioni che la costituiscono: la cute, il connettivo sottocutaneo, le fasce, le masse muscolari, i vasi e i nervi, i visceri ed i piani scheletrici. Perciò l’anatomia topografica differisce dall’anatomia sistematica per la stretta localizzazione dell’osservazione ed inoltre, supponendo quest’ultima come già nota, non può precederla ma deve seguirla: essa ne è come il complemento, o più esattamente la sintesi.
Lo studio dell’anatomia topografica offre la possibilità allo studente di analizzare le disposizioni ed i rapporti dei vari organi interni, che il medico deve necessariamente limitarsi ad esaminare dall’esterno. Le nozioni di anatomia topografica forniscono pertanto le basi della corretta esplorazione semeiologica dell’ammalato, mediante la quale vengono rilevate le modificazioni morfologiche degli organi indotte dai processi patologici che ne alterano la funzione. Offrono inoltre al chirurgo la possibilità di eseguire correttamente un intervento, raggiungendo gli organi seguendo la via più adatta ed evitando lesioni ad altri organi adiacenti.
Maggiori Informazioni
Autore | De Caro Raffaele |
---|---|
Editore | Piccin Editore |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: