Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Anatomia microscopica con note funzionali e cliniche [Esposito - EDISES]

ISBN/EAN
9788879598019
Editore
Edises
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
444

Disponibile

58,00 €
Questo testo di Anatomia microscopica è nato con lo scopo di offrire allo studente di medicina un mezzo per la preparazione dei laboratori di microscopia e dell'esame di anatomia che, per tradizione, prevede quale prova preliminare il riconoscimento microscopico di alcuni organi del corpo umano. Lo scopo che gli Autori hanno voluto raggiungere con la realizzazione di questo volume è stato quello di fornire una pratica guida al riconoscimento microscopico degli organi, mediante una essenziale descrizione delle parti e una ricca iconografia a colori. Simulando "la lettura dei vetrini in laboratorio", gli organi sono stati descritti e commentati, riportando, là dove necessario, considerazioni associative sugli sviluppi di queste conoscenze in ambito funzionale e clinico e tenendo sempre conto della necessità sempre più impellente di integrare i corsi delle scienze di base con quelli della medicina clinica. Punti di forza - Il testo è corredato di molteplici riquadri di approfondimento che provvedono ad ulteriori informazioni e correlazioni tra dato strutturale, funzionale e clinico, utilizzabili come elementi di sensibilizzazione per una rilettura approfondita dei dati della morfologia o come ulteriore stimolo per l'apprendimento di base. - Ciascuna immagine della ricca iconografia proposta è sempre accompagnata da una specifica didascalia, in grado di aggiungere dati su peculiarità strutturali dell'oggetto in esame. - Spesso alle immagini si è associato un focus a più alto ingrandimento, ripreso dalla fotografia principale, per consentire il confronto dei tessuti e delle strutture sia ad alto che a basso ingrandimento, facilitando ancora il processo di apprendimento dei contenuti. - Molte delle immagini di apertura di un capitolo contengono un insieme di formazioni anatomiche correlate fra loro da specifici rapporti topografici, da vasi sanguigni e da strutture nervose, allo scopo di stabilire un utile "ponte" tra quanto appreso dalla anatomia macroscopica e le minute strutture evidenziate con il microscopio.

Maggiori Informazioni

Autore Esposito Vincenzo
Editore Edises
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. L'apparato tegumentario 2. L'apparato muscolo-scheletrico 3. L'apparato cardiovascolare 4. L'apparato linfatico 5. L'apparato respiratorio 6. L'apparato digerente 7. L'apparato urinario 8. L'apparato riproduttivo maschile 9. L'apparato genitale femminile 10. L'apparato endocrino 11. Il sistema nervoso 12. L'apparato visivo 13. L'apparato acustico-vestibolare Indice analitico
Questo libro è anche in: