Anatomia Funzionale (Fisiologia Articolare - Schemi di Biomeccanica Umana - Kapandji) 6/Ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865210383
- Editore
- Monduzzi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 6
- Pagine
- 818
Non Disponibile
90,00 €
124,00 €
vol. I - Arto superiore (Spalla, Gomito, Prono-supinazione, Polso, Mano)
vol. II - Arto inferiore (Anca, Ginocchio, Caviglia, Piede, Volta plantare, Marcia)
vol. III - Testa e rachide (Rachide, Cintura pelvica, Rachide lombare, Rachide dorsale, Rachide cervicale, Testa)
La traduzione italiana della nuova edizione del testo Fisiologia articolare di A.I. Kapandji esce con con una nuova veste editoriale, a colori e con il titolo modificato in Anatomia funzionale , per meglio indicare le caratteristiche di questa opera: unire alla precisa descrizione anatomica una seducente analisi di biomeccanica del corpo umano, con esaurienti ed acuti riferimenti alla funzione ed alle patologie.
In questa nuova edizione, illustrata da più di 800 disegni a colori , il Dott. Adalbert I. Kapandji ha considerevolmente arricchito il testo e le illustrazioni, frutto di oltre 35 anni di pratica chirurgica.
Le prefazioni ai tre volumi , scritte da famosi chirurghi ortopedici francesi e le traduzioni nelle varie lingue dimostrano l’importanza di quest 'opera per tutti coloro che si interessano di Apparato locomotore : studenti in medicina, chirurghi, chinesiterapisti, ortopedici.
Anche il titolo è stato modificato in Anatomia funzionale per meglio indicare le caratteristiche di questa opera: unire alla precisa descrizione anatomica una seducente analisi di biomeccanica del corpo umano, con esaurienti ed acuti riferimenti alla funzione ed alle patologie.
A mio parere è un capolavoro di filosofia cartesiana applicata all’anatomia umana.
Le prefazioni ai tre volumi dell’opera di Kapandji scritte da famosi chirurghi ortopedici francesi e le traduzioni nelle varie lingue dimostrano l’importanza di questo testo per tutti coloro che si interessano di Apparato locomotore e mi dispensano da ulteriori commenti.
Dopo aver curato la prima traduzione in italiano del 1994 sulla 5ª francese, ho affrontato questo rinnovato impegno nella convinzione che questi 3 volumi siano tuttora indispensabili sia per gli studenti di medicina che di tutte le professioni affini, e forse non solo per gli studenti, un “rappel” è sempre opportuno anche dopo anni di professione medico-chirurgica.
Il lessico francese di Kapandji, oltre che preciso, è coinvolgente, con esempi e riferimenti non solo scientifici, che dimostrano una cultura eclettica “enciclopedica”; ho cercato, nel limite che ogni traduzione comporta, di conservare queste caratteristiche pure nella versione letterale italiana. L’impegno è stato totale, spero che il risultato sia adeguato.
Dott. Paolo Alberto Pagani
Maggiori Informazioni
Autore | Kapandji I. A. |
---|---|
Editore | Monduzzi |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: