Anatomia e meccanica dell' apparato motorio e neuro-muscolare per la preparazione atletica (Sergio Fucci; Mario Benigni; Fornasari - Emsi)

- ISBN/EAN
- 9788886669115
- Editore
- Emsi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Edizione
- 4
- Pagine
- 163
Non Disponibile
In questo volume intendiamo affrontare lo studio dell'anatomia dell'Apparato Motorio considerandone essenzialmente l'aspetto funzionale dal punto di vista meccanico.
Ci siamo posti l'obbiettivo di rendere l'argomento il più semplice ed evidente possibile, soprattutto grazie al linguaggio grafico delle tavole anatomiche e delle illustrazioni di cui è corredato.
Poichè l'aspetto meccanico è quello che maggiormente vogliamo evidenziare, ci soffermeremo su alcuni elementi della meccanica: su quelli necessari a chiarificare il funzionamento dell'apparato motorio.
Abbiamo cercato poi di schematizzare gli elementi anatomici che lo compongono in modo da semplificare la comprensione del loro funzionamento senza trascurare una essenziale descrizione della loro reale conformazione anatomica.
E' stato, così, necessario, con riferimento al funzionamento degli elementi anatomici ricorrere alla stesura di concetti neuro-musciari mediante una aggiunta di tavole esplicative sull'argomento, il che ha richiesto l'elaborazione di una terza edizione.
Per completare il quadro generale ed approfondire l'anatomia dell'app. motorio, nella quarta edizione si è posta una maggiore cura nella descrizione delle articolazioni e dei loro mezzi di contenimento, ossia, facce articolari, legamenti, tendini, borse e menischi relativi ad ogni articolazione.
Naturalmente questo volume si rivolge ad un pubblico di lettori ai quali può interessare come mezzo di conoscenza applicata all'attività sportiva; cioè conoscenza dell'app. motorio per indirizzare correttamento lo sviluppo muscolare dell'atleta.
Per questa ragione l'argomento va impostato in maniera da offrire all'allenatore uno strumento di facile consultazione.
Abbiamo perciò ordinato la disciplina in modo tale ch, data una azione di uno degli elementi dell'app. scheletrico, si illustra la muscolatura che la effettua descrivendo in maniera semplificata il funzionamento meccanico di quel settore.
Per rendere più evidente il collegamento pratico di questo argomento all'attività sportiva, le tavole anatomiche relative ad ogni movimento sono state corredate da una serie di esercizi relativi al settore esaminato.
Nella Quarta Edizione, al fine di migliorare la fruibilità del testo per la progettazione di sedute di preparazione atletica, si è aggiunto un congruo numero di esercizi e predisposto un CD ROM che permette di scegliere e stampare gli esercizi; a ciascun esercizio si è abbinata uan immagine tratta dal testo, ove sono sinteticamente descritti gli interventi muscolari relativi
Sergio Fucci - Mario Banigni - Vittorio Fornassari
Maggiori Informazioni
Autore | Fucci Sergio; Benigni Mario; Fornasari Vittorio |
---|---|
Editore | Emsi |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA MECCANICA DELL'APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO PARTE SECONDA APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO PARTE TERZA APPARATO NEURO MUSCOLARE PARTE QUARTA PREPARAZIONE ATLETICA -Introduzione ai principi generali dell'allenamento - L'efficienza fisica - Metodologia della preparazione atletica |
Stato editoriale | Fuori catalogo |