Anatomia della bellezza. Cura di sé, arte, spettacolo da Platone al selfie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854881709
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 88
Disponibile
11,90 €
Cosa ci rivela la diffusa pratica del selfie? L'arte contemporanea ha davvero preso le distanze dalla bellezza? Perché amiamo così tanto le storie? La nostra società è davvero una società dello spettacolo? Questo studio affronta i pregiudizi che ormai permeano la visione dell'arte, della società e del rapporto con sé. Analizzando costumi, stili di vita e serie TV di qualità, l'autore vuole fornire risposte a domande cruciali, per comprendere meglio il nostro tempo e il nostro rapporto con la bellezza e la sua molteplicità, una teoria generale del bello che attraversa la storia dell'arte, della moda, della cosmetica e le teorie dei media e della narrazione. La tesi di "Anatomia della bellezza" è che l'esperienza contemporanea del bello si svolga su almeno quattro fronti: quello eccessivo proprio della lotta per la visibilità e per l'aspetto corporeo; quello in difetto nell'esperienza dell'arte contemporanea; quello interno all'esperienza del racconto; e infine quello per errore nelle nuove narrazioni mediali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ariemma Tommaso |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
