Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Anatomia Del Realismo. Saggio Su Gustav Bergmann

ISBN/EAN
9788815127099
Editore
Il Mulino
Collana
Istituto italiano di scienze umane. Studi
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
464

Disponibile

34,50 €
Esistono legami, ed eventualmente di quale genere, tra realismo ontologico (l'affermazione dell'esistenza degli universali) e realismo epistemologico - secondo cui gli oggetti del mondo esterno esistono indipendentemente dal fatto di essere pensati, percepiti o nominati da un soggetto? L'autore prova a rispondere a questo rilevante interrogativo soprattutto attraverso una analisi serrata della filosofia di Gustav Bergmann (1906-1987), che nel corso degli anni cinquanta e sessanta sviluppò un'ontologia rigorosamente realista, mettendo al centro della sua indagine proprio i legami tra i due sensi del termine «realismo». Da qui ha origine l'aspetto storico del libro, che offre una ricostruzione organica di un pensiero, come quello di Bergmann, eccentrico rispetto alla filosofia analitica mainstream, ma che proprio per questo può costituire un punto di osservazione privilegiato sulle vicende della filosofia americana nel secondo dopoguerra. In un quadro fitto di richiami ad altri autori - quali Quine, Goodman e Sellars - questo libro contribuisce a illuminare una zona ancora poco esplorata del dibattito filosofico contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Bonino Guido
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Istituto italiano di scienze umane. Studi
Lingua Italiano