Anatomia Artistica 4/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871044569
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1992
- Edizione
- 4
- Pagine
- 585
Disponibile
75,00 €
L'Anatomia artistica è un ramo della grande scienza madre: l'Anato¬mia; essa studia le strutture del corpo umano specialmente in riferimento alla morfologia esterna dell'uomo; studia cioè in particolar modo, tutti quei sistemi che più degli altri condizionano e configurano il corpo umano e le cui variazioni sono strettamente legate alle variazioni formali di esso.
È lo studio di tali strutture che chiarisce non solo la statica delle forme, cioè il perché delle varie pose o atteggiamenti che l'uomo può assumere in ogni fase della sua vita (pose e atteggiamenti in cui è stato rappresentato nell arte), ma anche la loro dinamica ossia le variazioni di forma in rap¬porto alle diverse attività che esplica, alle espressioni mimiche che manife¬sta col continuo mutare dei suoi stati d animo.
Ma il dinamismo delle forme occorre vederlo anche in funzione di un altro importante fattore: il tempo. Noi ci modifichiamo continuamente ed inesorabilmente nel tempo; oggi siamo certamente diversi da come era¬vamo dieci anni fa ed ancora più diversi di come saremo tra dieci anni. Dal momento della fecondazione fino al termine del nostro ciclo biologico il nostro corpo è soggetto a continue trasformazioni, a continue variazioni formali e dimensionali che ci modificano e ci plasmano in rapporto a nu¬merosi fattori congeniti ed ambientali.
Nella rappresentazione plastica di un modello vivente l'artista fissa sulla tela, nella creta, o nel marmo la figura di quel determinato soggetto in quel particolare momento; egli sa tuttavia che quella forma non è statica ma soggetta a continui cambiamenti e la sua rappresentazione non è altro se non una della seriazione delle immagini che si succedono nel tempo e che dimostrano l'evoluzione di quella particolare espressione or¬ganica.
L'Anatomia artistica dovrà pertanto descrivere anche le variazioni morfologiche che si manifestano nell'uomo in rapporto all'età, alla costitu¬zione, alla razza, alla professione, all ambiente in cui esso vive.
Maggiori Informazioni
Autore | Maimone Giuseppe |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 1992 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Ultime Copie |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: