Anarchismo. Le idee e il movimento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788858139196
- Editore
- Laterza
- Collana
- Biblioteca universale Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 161
Disponibile
16,00 €
L'individualismo radicale sul piano etico-politico, che conduce al rifiuto di ogni forma di autorità e quindi alla prefigurazione di una società senza Stato; il rifiuto dell'economia capitalistica a vantaggio di un'economia fondata sulla cooperazione, organizzata in forme mutualistiche o comunistiche; la rivendicazione di un legame orizzontale tra comunità libere: sono alcune delle convinzioni fondamentali che caratterizzano l'anarchismo, al di là delle differenze tra le diverse dottrine. In queste pagine viene delineato il pensiero di alcuni dei maggiori teorici dell'anarchismo - da Godwin a Proudhon, da Bakunin a Kropotkin - e vengono ricostruite le concrete vicende del movimento anarchico, dalla Prima Internazionale alla seconda guerra mondiale, sino agli sviluppi successivi dal Sessantotto ai movimenti no global.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ragona Gianfranco |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca universale Laterza |
| Num. Collana | 692 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
