Anarchia. Il ritorno del pensiero selvaggio (Caffo Leonardo - Raffaello Cortina)

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788832856279
- Editore
- Raffaello Cortina Editore
- Collana
- Temi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 208
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    È probabile che sappiate qualcosa sugli anarchici e su quello che, si suppone, essi credano. Eppure quasi tutto ciò che avete sentito al riguardo è falso. Molti, per esempio, sembrano pensare che gli anarchici siano sostenitori della violenza, del caos e della distruzione contro ogni forma di ordine e di organizzazione. In realtà, niente potrebbe essere più lontano dal vero. L'anarchia non è caratterizzata dall'assenza di ordine e di morale, ma si basa sulla capacità di trovare l'ordine e la morale secondo i propri principi intellettuali che, se ben coltivati, conducono anche a una dimensione intersoggettiva di giustizia. A partire almeno dal G8 di Genova, abbiamo smarrito ogni potenziale sovversivo del pensiero, sostiene l'autore: "Gli ultimi anni hanno rivelato tutti i limiti dei sistemi di governance attuali, ma anche delle strutture intellettuali e filosofiche che dovevano farne da apparato critico". Non è vero però che non c'è più niente da fare: l'anarchia filosofica e le sue applicazioni alla vita concreta sono un'arma potentissima per difendersi da un modo sempre più atroce di interpretare la vita umana.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Caffo Leonardo | 
|---|---|
| Editore | Raffaello Cortina Editore | 
| Anno | 2024 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Temi | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
