Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Analytica

ISBN/EAN
9788846758019
Editore
Edizioni ETS
Collana
Quaderni del conservatorio
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
106

Disponibile

12,00 €
Esempi originali dell'intreccio delle sottili trame che legano la pratica strumentale alla ricerca, alla didattica, all'approfondimento storicocritico, i temi proposti indagano, con approcci diversi e differenti metodologie di analisi, anche sperimentali, composizioni significative di musicisti attivi tra Ottocento e Novecento. Luca Brignole e Daniele Nava nel rilevare, nei compositori esaminati, numerosi riferimenti alla tradizione musicale, portano alla luce rapporti creativi tra passato e presente, seppur nel gioco continuo di vicinanza e lontananza dai modelli. Rinaldo Nani ricorre a nuove metodologie di analisi matematica, selezionate tra i moltissimi approcci della recente specifica letteratura, che consentono di rilevare elementi strutturali o schemi ricorrenti nascosti nella tessitura musicale di alcune opere di Felix Mendelssohn. Tale indagine evidenzia la coesistenza della perfezione formale con la tecnica brillante propria del pianista-virtuoso e il geniale connubio tra creatività e uso degli stilemi.

Maggiori Informazioni

Autore Brignole Luca;Nani Rinaldo;Nava Daniele;Dellaborra M.;Florio P.;Radicchi P.
Editore Edizioni ETS
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Quaderni del conservatorio
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio