Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Analisi Matriciale delle Strutture - Statica, Dinamica, Dinamica Aleatoria

ISBN/EAN
9788821405167
Editore
Edra Masson
Formato
Brossura
Anno
1979
Pagine
283
30,00 €
Queste dispense contengono le lezioni di analisi strutturale tenute alla Facolta' di Ingegneria dell'Aquila per gli studenti del quinto anno. Si e' seguita l'impostazione matriciale, divenuta classica con l'impiego estensivo del "metodo degli elementi finiti", per trattare sotto un unico punta di vista, e c con gli stessi strumenti analitici, i problemi della statica e della dinamica. Le prime due sezioni del corso familiarizzano gli studenti con l'analisi delle strut¬turo a piu' grandi liberta'. La terza parte, dopo la definizione dei processi aleatori, tratta il problema della risposta delle strutture all'azione statica e dinamica di ca¬richi aleatori. Si introducono cosi' i criteri per l'analisi degli effetti del vento, o di macchine vibranti, o del terremoto. Il testo delle dispense e' stato preparato di pari passo allo svolgimento dei sin¬goli argomenti durante il corso, e deve essere visto come successione di appunti. Malgrado il notevole sforzo di generalizzazione la attuale stesura obbedisce più al¬le esigenze della esposizione orale che a quelle della lettura individuale. Parecchie ripetizioni, necessarie per sottolineare verbalmente la generalita' di alcuni procedimenti, certamente appesantiscono il testo scritto, ed il lettore puo' correre il rischio di perdere quella visione sintetica su cui tanto si insiste, per il diverso pesa che le stesse parole acquistano passando dal linguaggio colloquiale alla pagina scrilta. La "trascrizione letterale" e', in questo c caso, una infedele -traduzione", e gli studenti che useranno questo testo dovranno tener conto che rimano immutato l'one¬re di una sintesi personale. Onere tuttavia gradevole per chi ha interesse all'argo¬mento e vuole farne propri i primi fondamenti. Questi gli permetteranno poi qualun¬que percorso di approfondimento. Con questo spirito infatti l'argomento e' stato trattalo durante il r orso: voluta¬mente limitato nell'estensione ma non nella impostazione.

Maggiori Informazioni

Autore Giuffrè Antonino
Editore Edra Masson
Anno 1979
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice - INTRODUZIONE AL METODO - ALCUNI TIPI DI "ELEMENTI FINITI" - LA MATRICE DI RIGIDEZZA DELLE STRUTTURE - APPLICAZIONI
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: