Analisi finanziaria e gestione di portafoglio. Valutazione del rischio, tecniche di asset allocation, relative e absolute return, strumenti di analisi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846487339
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Azienda moderna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 2
- Pagine
- 224
Disponibile
28,50 €
Questa seconda edizione del libro si propone di affrontare il tema dell'analisi finanziaria e della gestione attiva del portafoglio in funzione del processo di trasformazione dei mercati finanziari degli ultimi anni. Vengono affrontati sia gli aspetti teorici sia quelli applicativi connessi all'analisi quantitativa dei mercati finanziari, esaminando i criteri di costruzione e movimentazione del portafoglio finanziario in un'ottica di ottimizzazione rischio-rendimento. La struttura logica del testo prevede così una suddivisione in sei parti: analisi del rischio, principi di asset allocation, costruzione di un portafoglio, absolute e relative return, analisi fondamentale e analisi tecnica. I primi due capitoli affrontano l'analisi del trade off rischio-rendimento per la diversificazione ottimale del portafoglio finanziario, descrivendo in modo approfondito le fasi che caratterizzano il processo di asset allocation. Il terzo e il quarto capitolo approfondiscono i temi della costruzione del portafoglio di attività finanziarie in termini di obiettivi, vincoli e benchmark, con particolare riferimento all'approccio di black-litterman e alle strategie 'absolute return' adottate nel mondo degli hedge funds. L'ultima parte analizza infine gli strumenti di analisi per selezionare azioni e obbligazioni sulla base della dinamica economica delle società emittenti e dei settori di appartenenza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bertelli Ruggero; Linguanti Eugenio |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Azienda moderna |
| Num. Collana | 100577 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Paolo Magnani, Prefazione Analisi del rischio (Introduzione; Binomio rischio-rendimento; Misure analitiche di rischio; Misure sintetiche di rischio) Il processo di asset allocation: aspetti teorici e applicativi (Introduzione; Stili di gestione; Indicatori di efficienza gestionale) La costruzione di un portafoglio finanziario: un approfondimento (Introduzione; Asset allocation strategica, tattica e operativa; Le determinanti delle performance e la razionalità dell’asset allocation strategica; Obiettivi, vincoli e benchmark di un investimento finanziario; I coni di volatilità: la genesi; Asset allocation tattica: approccio Black-Litterman) La generazione di rendimenti indipendenti dal mercato: Absolute return vs Relative return (Introduzione; Definizione di Absolute return; Le strategie degli hedge funds; Relative return, Absolute return e Total return; The asset management barbell e gli investimenti alternativi; Relative return vs Absolute return: un confronto basato sull’analisi delle performance; Rendimento assoluto o rendimento relativo? Dipende dal rischio e dall’obiettivo) Analisi fondamentale e selezione dei titoli (Introduzione; Previsioni economiche e Random Walk Theory; Analisi fondamentale e studio dell'economia; Analisi di scenario e decisioni di asset allocation; Security selection e stima del "fair value"; Valore d'impresa: una premessa; Indicatori di convenienza relativa; Considerazioni di sintesi) Analisi tecnica e scelta del timing (Introduzione; Definizione di analisi tecnica; Modelli grafici di inversione e continuazione; Analisi algoritmica; Teoria di Elliott; Conclusioni) Bibliografia |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
